Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Accesso remoto tra due Pc. Come?

    Ciao a tutti!
    Ho letto vari post al riguardo ma non ho ancora capito bene,e quindi chiederei un aiutino...
    Ho due pc su cui gira Windows xp, uno a casa con fibra ottica, uno a lavoro con adsl ad ip dinamico.
    vorrei far in modo da poter accedere da quello a lavoro (adsl) a quello a casa.
    Avevo provato con l'accesso remoto della "guida in linea",ma l'unico risultato avuto,e' stata una schermata nera su entrambi i Pc, e subito dopo e' tornato tutto come prima...
    Capisco il problema dell'ip,che servirebbe fisso,ma in realta' a me servirebbe per aiutare chi usa il computer di casa...quindi non avrei problemi telefonando e facendomelo comunicare sul momento...
    Non ho capito pero' se devo usare un programma specifico,affinche' io possa subentrare all'interno dell'altro computer. C'e' nulla in italiano, o per lo meno con una guida in italiano?
    I trasferimenti via ftp li sto gia' usando, ma mi servirebbe di poter interagire con tutti i files del computer...
    Un salutone Grazie
    neny

  2. #2
    se devi dare una mano ad una persona che è davanti al pc...e fare in modo che anche lei veda quello che succede sullo schermo io ti consiglio RealVNC (www.realvnc.com)

    E' free e fa quello che chiedi senza tanti fronzoli...



    PS: per la faccenda dell'ip dinamico poco importa visto che ci sono vari servizi gratuiti di dynamic DNS (ad esempio www.dyndns.org)
    Purtroppo bisogna imparare che il computer non sbaglia...fa solo quello che gli dici di fare

    www.netpolaris.it

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di grisson
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    166
    magari può fare al caso tuo.

    ho trovato un programmino che si chiama logmein (www.logmein.com se non sbaglio)che in pratica permette di utilizzare in remoto il pc che hai a casa, cioè l'utente a casa vedrebbe muoversi il mouse, inserire caratteri come da tastiera sul suo desktop mentre tu controlli il tutto dal tuo ufficio attraverso una finestra dove c'è il desktop di casa tua.
    praticamente è come se usi il pc di casa in ufficio.
    è a pagamento però c'è anche una versione free che ti permette di fare le cose basilari, cioè mouse e qualcos'altro, ma tanto quando hai il mouse sei quasi a posto

  4. #4
    Grazie molte per le risposte...guardero' entrambi i programmi, cercando qualche guida all'uso in italiano, visto che sono in inglese! Spero siano abbastanza semplici, visto che mi sto avvicinando per la prima volta a questo argomanto.
    Un cordiale grazie, ciaooo

    neny

  5. #5
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Originariamente inviato da neny
    Grazie molte per le risposte...guardero' entrambi i programmi, cercando qualche guida all'uso in italiano, visto che sono in inglese! Spero siano abbastanza semplici, visto che mi sto avvicinando per la prima volta a questo argomanto.
    Un cordiale grazie, ciaooo

    Se vuoi la guida in italiano di Ultra Vnc la trovi QUI, fra i 3d utili, fatta da Ozzy.

    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  6. #6
    Ciao darkkik la guida di Ozzy è molto utile ma mi servirebbe una mano (non so se date o da Ozzy)

    Ho installato e seguito la guida sia dal "pc server" (che resta in ascolto) sia dal client che si connette.

    Tutto funziona correttamente se la connessione si effettua dentro la propria rete Lan, Se invece mi collego dall'esterno, non mi accede al VNCServer.

    Il "pc server" viene già raggiunto tramite Vpn ma non ci riesco con VNC.

    Stiamo dietro router, nonostante venga raggiunto con Vpn bisognerebbe ricontrollare cmq le port-forwarding?

    Ciao e grazie


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.