Scusate la domanda banale, ma la cosa che mi sono sempore chiesto ogni volta che ho letto di questi bellissimi programmi che ti permettono di chiamare numerazioni (fisse e talvolta anche mobili) a costo zero è:

Perchè gratis? Dov'è è la convenienza per i gestori di questi servizi?

Skype ad esempio offre un servizio a basso costo (almeno per i fissi), ma il tutto è giustificato da un apposito credito che in fondo rappresenta una fonte di guadagno per i gestori.

Ultimamente però ho letto di programmi addirittura 100% free.

Insomma, con i tempi che corrono, dove la telecom ha quasi monopolizzato il mercato, dove liberarsi del canone (telecom) è un'impresa quasi impossibile, questa idea del servizio telefonico gratuto o comunque offerto a prezzi stracciati sembra quasi un'utopia.

Viene quasi da chiedersi: dov'è la fregatura?

Spero in un qualche vostro chiarimento.


Grazie per l'attenzione.