Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732

    ma... facendo così, rendo più sicure le mie variabili?

    stavo meditando sull'opportunità di fare un controllo sulle variabili utilizzando un'apposita funzione, chessò qualcosa tipo
    Codice PHP:
    function puliscivariabile($variabile) {
         
    $variabile trim($variabile);
         
    $variabile htmlentities($variabile);
         
    $variabile strip_tags($variabile);
         
    etc etc
         
    return $variable;


    ovviamente è solo un esempio, potrei anche mettere un array di parole chiave da eliminare non appena le vede (flush, drop, create etc) dal momento che il sito che devo fare sarebbe solamente in italiano e cmq assolutamente nulla di professionale (leggi: se mi perde una parola in un commento non muore nessuno)

    dite che potrebbe funzionare? è un metodo molto rustico per rendere "sicure" le variabili che passo tramite GET che mi è venuto mentre stavo facendo qualche prova...

  2. #2
    Più sicure... beh dipende cosa devi farne con quelle variabili poi...
    Vedi tu se il gioco vale la candela... Spesso buttarsi nell'estrema sicurezza svia dai metodi corretti di gestire le cose (non che la funzione, di per sè, sia sbagliata, solo non bisogna esagerare!)
    Se ritieni che non crei scompiglio nel sito usala, male non fa e non rallenterà nemmeno più di tanto i tuoi script, quindi...
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    mmm ok... è che di sicurezza ne so poco, allora mi butto sulla creatività

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    per ora ho gestito la cosa in questo modo

    Codice PHP:
    function sicur_numero($variabile) {
        if (
    ctype_digit($variabile) == 1):
            return 
    $variabile;
        else:
            die (
    "Dato non valido.
    [url='javascript:history.back()']Torna alla pagina precedente[/url]"
    );
        endif;
    }

    function 
    sicur_stringa($variabile) {
        
    $variabile trim($variabile);
        
    $variabile htmlentities($variabile);
         
    $variabile strip_tags($variabile); 
        return 
    $variabile;
    }    

    function 
    sicur_email($variabile) {
        if (!
    eregi("^[_a-z0-9-]+(\.[_a-z0-9-]+)*@[a-z0-9-]+(\.[a-z0-9-]+)*(\.[a-z]{2,3})$"$variabile)):
            die (
    "Indirizzo email non valido.
    [url='javascript:history.back()']Torna alla pagina precedente[/url]"
    );
        else:
            return 
    $variabile;
        endif;

    che dite?

  5. #5
    si si può andare...

    Se vuoi delle alternative:

    al posto di ctype_digit() usa il casting (int)

    $variabile = (int)$variabile; (e sei sicuro che è un numero)

    Per quanto riguarda il controllo delle e-mail (non me ne intendo di espressioni regolari ma le do per buone quelle scritte nella tua funzione), se cerchi in giro ci sono anche controlli più o meno "professionali", ma si torna sempre al discorso che il troppo stroppia
    Questa e' la mia firma! Lo so, e' una mezza schifezza.
    Un sito
    - skype non è per consulenze online -

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.