Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Controllo remoto sia per il client che per il server

    Ciao a tutti!

    Sto realizzando una applicazione client/server e devo implementare il "controllo da remoto" per entrambe le parti o quanto meno la possibilità di accedere alla macchina remota (visione dischi ecc...).

    Ho cercato una classe che facesse al caso mio ma non ho trovato nulla.

    Qualcuno può indirizzarmi sulla giusta via?

    Grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ma che tipo di applicazione e' ?

  3. #3
    Una applicazione client/server, devo dare la possibilità a entrambi i lati di interagire con le risorse della parte remota collegata.

    Mi sai indicare una classe/metodo che possa fornirmi i mezzi per farlo?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Non esiste (o almeno non ho mai visto) una classe apposita ...

    Devi scrivere tutto quanto ...

    "Applicazione client/server" e' un po' generico ...

  5. #5
    Mi pare strano che in un linguaggio così evoluto non ci sia nulla del genere . . . :rollo:

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Beh ... ma quali caratteristiche "precise" deve avere questa classe?

  7. #7
    Fornirmi dei metodi per visualizzare le risorse dell'altra macchina e se possibile modificarle.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    No ... una cosa del genere non esiste.

    Devi implementare tu, tramite le classi per la comunicazione in rete il dialogo tra i due programmi e tramite le classi che gestiscono le risorse e i giusti "permessi", accedi alle risorse.

    P.S. Scusami se insisto, ma funzionalita' del genere sanno proprio di "trojan" ...

  9. #9
    Un trojan ha una parte client che utilizza la parte server per fare danni sulla macchina dove quest'ultimo è installato, mentre il server non deve avere accesso alle risorse del client . . .

    Il mio programma deve permettere a entrambe le parti di avere accesso alle risorse dell'altro.

    Spero sia chiaro, cerchiamo di non correre a conclusioni maliziose appena uno chiede come eseguire operazioni in rete please . . .


  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Nessuna conclusione ... ma quando ti chiedo che tipo di progetto e' .. a cosa serve ... mi rispondi sempre un "programma client/server" ...

    Per accedere alle risorse di un PC basta creare uno share con relativi permessi e collegarsi ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.