Un trojan ha una parte client che utilizza la parte server per fare danni sulla macchina dove quest'ultimo è installato, mentre il server non deve avere accesso alle risorse del client . . .
Il mio programma deve permettere a entrambe le parti di avere accesso alle risorse dell'altro.
Spero sia chiaro, cerchiamo di non correre a conclusioni maliziose appena uno chiede come eseguire operazioni in rete please . . .
![]()
![]()


Rispondi quotando