Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: da kernel 2.6.4 a ?

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di fausto
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    294

    da kernel 2.6.4 a ?

    Ciao a tutti.

    E' arrivato purtroppo il momento, inevitabile ahime', di aggiornare il kernel.
    VVoVe:

    Data l'esperienza dell'utlima volta (un mese senza scheda di rete, no audio, schermo tremolante ecc ecc), non nascondo una certo timore.

    Il motovi essenziali che mi spingono al cambiamento, sono due: 1) no risco a masterizzare con questo kernel, (cdrecord non funziona), 2) scheda wireless, una netgear wg111 che proprio non ne vuol sapere.

    Io farei i cambiamenti minimi e i piu' indolori possibili. Quindi che kernel mi consigliate? c'e' un modo per riutilizzare il mio .config?

    Ciao,
    f.
    laptop asus L5800C
    slackware 11.0 kernel 2.6.17

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Più che di aggiornare il kernel sarebbe giunto da molto tempo il momento di aggiornare il SO completo.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di fausto
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    294
    peggio che andar di notte, dice mia nonna....
    laptop asus L5800C
    slackware 11.0 kernel 2.6.17

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,157
    Originariamente inviato da fausto
    peggio che andar di notte, dice mia nonna....

    Ma che distro usi? Anzi che versione di questa distro utilizzi?
    E' sicuramente più indolore installare tutto da capo, ci sono meno grattacapi.



  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fausto
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    294
    e' nella firma...
    laptop asus L5800C
    slackware 11.0 kernel 2.6.17

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,157
    Originariamente inviato da fausto
    e' nella firma...

    oopssss...





    Tra un po' dovrebbe uscire slack 11.0, prendila e installa quella da capo, fai prima.



  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di bereshit
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    2,874
    non mi sembri molto smaliziato per essere un utente slackware..non sarebbe meglio passare a debian..ugualmente pulita e leggera..ma molto più semplice da gestire e tenere aggiornata grazie ad apt..
    L'ultima Xubuntu su Notebook Dual core 1,5 GHz e 2 Giga di RAM
    "Free as in Free speech not as in free beer"
    GDR Sperimentale

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di fausto
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    294
    mettiamola cosi': slackware e' stata una scuola importante, alla quale, almeno per ora, non intendo rinunciare.
    Oltretutto mi sono trovato benissimo. Chiaro, poi ogni tanto uno non ha molto tempo e vorrebbe la vita un tantino piu' facile...
    Ma infatti io non pensavo di cambiare distro, solo il kernel...
    laptop asus L5800C
    slackware 11.0 kernel 2.6.17

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.