Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di mlphotographer
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    541

    nascondere un javascript al pubblico, non al server

    Salve,

    Il titolo è un po' ambiguo lo ammetto ma sintetizza ciò che vorrei fare. Dunque nel mio sito vorrei mettere la pagina contatti e proteggere la mia email dagli spam harvester.

    Utilizzo quindi un javascript per occultare la mia email che la ricrea compatta solo al click dell'utente. Il javascript risiede in un file .JS esterno alla pagina di interesse in un'apposita cartellina sul server.

    Ora il codice JS non appare quindi nel codice della pagina contatti (essendo nel file esterno) se non il richiamo alla funzione con la stringa tipo:

    <script language="JavaScript" src="js/no-spam.js"></script>

    Però in realtà, se io digito la url del file JS esterno cioè:

    http://miosito.it/js/no-spam.js

    il browser mi mostra il codice JS in chiaro. Chi volesse potrebbe studiarsi il codicillo e creare un eventuale harvester che faccia funzionare il JS e mettermelo così in tasca ben bene.

    Ora mi chiedo c'è un modo per impedire l'accesso pubblico al file JS se digitato l'url diretto?
    Ho provato settando l'htaccess della cartellina tipo:

    <Limit GET POST PUT>
    order deny,allow
    deny from all
    allow from .miosito.com
    </Limit>

    sperando che bloccasse l'accesso diretto, ma non impedisse l'accesso interno dal server. invece blocca proprio ogni accetto e cliccando sul link mail il javascript non funziona perchè ovviamente non accede al file JS esterno con la funzione.

    Se son stato chiaro, secondo voi c'è un modo?
    Grazie,
    Marco
    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno. (Oscar Wilde)
    "E' l'intuizione creativa, più di ogni altra cosa, che fa sentire a ciascuno di noi che la vita vale la pena di essere vissuta." ( D.W. Winnicot )

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    ci sono molti modi per nascondere un email dagli spider senza ricorrere a soluzioni così complicate. Se ad esempio la tua email fosse <johndoe@314.com>

    1) con js
    codice:
    var n = "johndoe";
    var d = "314.com"
    document.write(n+"@"+d);
    2) in puro html
    scrivimi a johndoe@314.com

    oppure guarda qui
    http://www.csarven.ca/hiding-email-addresses
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mlphotographer
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    541
    Ciao,

    Grazie per il JS, ma infatti anche io ho un JS molto semplice. Volevo solo evitare che il codice JS si vedesse diciamo "pubblicamente". Infatti l'ho portato in un file .js esterno ma questo alleggerisce semplicemente il codice della pagina, ma non lo nasconde infatti come dicevo se digiti l'indirizzo web diretto al file .js esterno questo ti si visualizzerà in chiaro quindi anche tu volendo puoi capire qual'è il JS che uso per proteggere la mail.

    Volendo quindi potresti analizzare il mio script e creare uno spamharvest in grado di crearsi l'email comunque. Volevo fare in modo che il file esterno js fosse letto dalla pagina per farlo funzionare, ma non visibile in chiaro all'occhio del visitatore.

    Grazie
    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno. (Oscar Wilde)
    "E' l'intuizione creativa, più di ogni altra cosa, che fa sentire a ciascuno di noi che la vita vale la pena di essere vissuta." ( D.W. Winnicot )

  4. #4
    il js è un linguaggio interpretato ... se non dai modo al browser di interpretarlo non puoi usare js ... ergo non esiste compressore / offuscatore che non sia facilmente reversibile, qualora qualcuno fosse veramente interessato al "tuo" codice.
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da mlphotographer
    Ciao,

    Grazie per il JS, ma infatti anche io ho un JS molto semplice. Volevo solo evitare che il codice JS si vedesse diciamo "pubblicamente". Infatti l'ho portato in un file .js esterno ma questo alleggerisce semplicemente il codice della pagina, ma non lo nasconde infatti come dicevo se digiti l'indirizzo web diretto al file .js esterno questo ti si visualizzerà in chiaro quindi anche tu volendo puoi capire qual'è il JS che uso per proteggere la mail.

    Volendo quindi potresti analizzare il mio script e creare uno spamharvest in grado di crearsi l'email comunque. Volevo fare in modo che il file esterno js fosse letto dalla pagina per farlo funzionare, ma non visibile in chiaro all'occhio del visitatore.

    Grazie
    E comunque l'indirizzo appare in chiaro nel client di posta che si apre...

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mlphotographer
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    541
    Eh, lo so che appare in chiaro nel client dell'utente una volta cliccato il link. Ma altrimenti non potrebbe inviarmi posta... L'unica soluzione sarebbe esclusivamente un mailform no?

    Ad ogni modo il mio interesse era bloccare l'harvesting dei robot automatici, poi se c'è uno spammer "manuale" che clicca in ogni link e si trascrive l'indirizzo buon per lui che ha del tempo da impegnare... ma per ora mi sono imbattuto solo in spambot non in "umani" mietitori di email...
    Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno. (Oscar Wilde)
    "E' l'intuizione creativa, più di ogni altra cosa, che fa sentire a ciascuno di noi che la vita vale la pena di essere vissuta." ( D.W. Winnicot )

  7. #7
    Originariamente inviato da mlphotographer
    L'unica soluzione sarebbe esclusivamente un mailform no?
    un captcha con la mail, un SWF con codice non chiaro (email composta runtime come per JS) ... ma il mailform è la soluzione indubbiamente migliore.

    JavaScript ? ... sarà sempre visibile finchè sarà interpretato runtime.
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.