il layout che hai scelto ha prima di tutto un grosso difetto strutturale: passando da una pagina all'altra, cambia e questo spiazza il navigatore ed e' un peccato, perche' contenuti ce ne sono, ma sono difficilmente fruibili

riprogettalo da zero: butta giu' un layout che abbia alcuni elementi comuni che ripresenterai in ogni pagina: come minimo il menu di navigazione principale, ma direi anche la ricerca ad esempio e mantieni il tutto sempre della stessa larghezza, che sia fissa o fluida poco importa; mantieni sempre lo stesso tipo di allineamento (possibilmente a bandiera, allineato sulla sinistra) e la stessa quantita' di spazio tra il bordo del contenitore bianco e del testo (a volte ce n'e' tanto, altre il testo e' appiccicato al bordo)

eviterei il tutto maiuscolo: in rete corrisponde ad urlare e non e' molto elegante; eviterei le gif animate (es. quella per ottenere maggiori dettagli o anche quelle del cambio lingua): sono cadute in disuso da tempo, perche' danno ai siti un aspetto poco professionale; eliminerei anche le altre gif o - se decidi di usarle - ne curerei maggiormente la definizione: ad esempio lo sfondo grigio dei punti elenco della pagina guida all'acquisto non sta molto bene

per l'aspetto estetico, arricchirei un poco l'header e toglierei gli elementi azzurri che compaiono qua e la' perche' danno l'impressione di centrare poco; in alternativa potresti decorare l'header con un'immagine a tutta larghezza che contempli sia i toni marroni che una punta d'azzurro

gia' cosi' riuscirai a migliorare parecchio l'esperienza del navigatore e di conseguenza l'apprezzamento dei contenuti che proponi