Facile.O meglio, quello che vorrei tentare di fare è:
- Trasformare un floppy in modo da renderlo bootable
Ti ricordo che i files EXE fanno parte dei cosiddetti files PE, ossia Portable Executable, un formato di eseguibili specifico di DOS e Windows. Per mandarlo in esecuzione avresti bisogno di mettere il DOS sul floppy in questione (COMMAND.COM, IO.SYS, MSDOS.SYS e compagnia bella).
- Compilare un file EXE (spero si possa fare almeno in C/C++, ma andrebbe bene anche l'assembly o una combinazione dei due)
- Fare in modo che, una volta avviato da floppy, venga eseguito direttamente il mio EXE
LinuxL'idea alla base di tutto ciò è quella del titolo: creare un microscopico sistema operativo a riga di comando, in grado magari anche solo di mostrare cartelle e copiare file (con mnomi lunghi e r/w su NTFS, cosa che praticamente nessun floppy DOS avviabile sa fare)...!