In quale altro thread l'hai scritto?Originariamente inviato da plextor
Secondo me, invece, è un progetto che verrà realizzato e, come ho già detto in un altro thread, è strettamente legato allo scorporo della rete fissa. La costruzione di una nuova rete Telecom “fiber on the curb” a 50 Mbps con la cessione di quella esistente configurerebbe TI come non più incumbent e metterebbe gli altri operatori fuori competizione. Ad oggi nessuno è in grado di seguire Telecom su questa strada. Non Wind, che ha ridotto persino gli investimenti quest’anno, come risulta dal piano industriale appena pubblicato. Non Tiscali, che non ha ancora finito il riassetto e la vendita di filiali estere. Non Fastweb, che ha appena terminato la copertura Adsl e ora è tempo di profitti, non di altre spese in infrastrutture.
Penso però, che anche cedendo centrali ed ultimo miglio ad una società terza, tutte le altre aziende, troveranno il modo per obbligare TELECOM a rendere utilizzabili da tutti le proprie minicentrali! Anzi, se fosse per me, obbligherei anche FASTWEB a far utilizzare a tutti la propria Fibra Ottica fino al cliente. Non amo i monopolii, a meno che non siano convenienti all'utente finale.
A dir la verità, nessuna azienda è in grado finanziariamente di realizzare tale progetto, perchè sia TELECOM, che TISCALI, che FASTWEB, che WIND, sono indebitate fin oltre la cima dei capelli!
Comunque, se TELECOM, dovesse riuscire ad installare tale rete locale, sarebbe una cosa buona, perchè, spingerebbe il suo concorrente principale, FASTWEB, a ricominciare a cablare in Fibra Ottica tutti gli utenti, oltre a tutti gli altri concorrenti emergenti (EUTELIA e tutti i piccoli), ad espandere il Wi-Fi. Aquesti poi si dovranno aggiungere le tre compagnie che offriranno il Wi-Max.
Gli unici che saranno obbligati a rimanere al palo, saranno proprio WIND e TISCALI.