Originariamente inviato da Druzya
hummm... il che vorrebbe dire che non si puote considerare giornalista iscritto all'albo, quindimi scuso per la fonte, ma è la prima che ho trovatoPer l'iscrizione all'albo dei Giornalisti Professionisti occorre aver compiuto i 21 anni di età, il superamento dell'esame di idoneità professionale e non aver ricevuto condanne che penali che comportino l'interdizione dai pubblici uffici. Per accedere all'esame di stato occorre aver frequentato un periodo di praticantato (assunzione con contratto di praticantato) di 18 mesi presso una redazione in cui sono presenti Giornalisti Professionisti. Alternativamente, è possibile frequentare una scuola riconosciuta dall'Ordine Nazionale dei Giornalisti per un periodo di due anni accademici. Alla fine del praticantato, si accede all'esame professionale presso il Consiglio Nazionale dell'Ordine di Roma, il cui passaggio permette l'iscrizione all'albo dei Giornalisti Professionisti.
In seguito alla recente riforma dell'Ordine, invece, per accedere all'albo dei Giornalisti Professionisti, occorrerà essere in possesso di almeno una laurea triennale (finora è stato possibile accedere al praticantato anche con la frequentazione delle sole scuole dell'obbligo) e un corso post-laurea in giornalismo. In taluni casi è possibile richiedere il riconoscimento del praticantato d'ufficio: in questo caso è preferibile chiedere informazioni più specifiche presso gli uffici dell'Ordine regionale di appartenenza.
http://www.piccoligiornalisti.it/faq.htm