ovvio che siano ben tematizzati. ma non è legato al tema, potrebbe tranquillamente metterli nel serp quei link invece che come sottolink. è proprio un servizio commerciale fornito ai partner commerciali unicamente. è una tecnica di comunicazione visiva voluta e non penso calcolata da un algoritmo. forzo l'apertura della comunicazione, applicata al web naturalmente.Originariamente inviato da fra_975
mi dispiace ma ti sbagli![]()
è un servizio che google offre per siti ben tematizzati, non c'entrano affatto gli accordi commerciali
![]()
ti faccio un esempio. incrocia i dati tra i primi 5 siti italiani che hanno contratti commerciali per il targeting per sito o anche per uso del motore stesso di ricerca (vedi tiscali o libero), e compariranno tutti cosi come repubblica o sole24ore.
prendiamo adesso un attimo sito, ben tematizzato e conosciuto dal pubblico, ma che non ha accordi con google.......fiat.it, ad esempio. guarda la serp e vedrai che non è premiato. e sai perche. non solo non ha accordi con google, ma proprio al buon google non gli interessa averne:-)
ergo, questo premio viene dato a chi ha un accordo con google o a chi contribuisce in qualche maniera allo sviluppo di google (anche e sopratutto il famoso detto "l'importante è che se ne parli").
forse mi sbaglio, ma vorrei vedere un dominio che non è tra la lista del targeting per sito censito in serp in tale forma...a parte html o yahoo (tanto per fare un esempio) questi modelli di siti la meritano perche...portano anch loro soldi a google in qualche maniera, e manco sto a dire perche, troppo evidente.
grazie.