Originariamente inviato da bifone
Do ragione a Miki, ci sono certe cose che per poterne parlare devi averle provate, per essere genitore non basta leggere studi di psicologi. Io ho desiderato e voluto fortemente le mie figlie, eppure non nascondo che ci sono stati e ci sono tuttora dei momenti veramente difficili specialmente quando ti rendi conto che prima di pensare a te devi pensare ai tuoi figli e che prima di poter fare quello che desideri devi soddisfare i loro bisogni. Per il resto della discussione del topic quello che più mi lascia perplesso quando si parla di educazione dei figli, è che la ricerca ha il valore di un'opinione e tutti hanno ragione.Per dirla in breve i pedagogisti sono una sorta di perditempo che seguono le mode del momento. Non è così, la ricerca va avanti e le teorie semplicemente si sostituiscono. Chissa perchè se il modello tolemaico è sostituito da quello copernicano che viene sostituito da quello newtoniano per poi essere scalzato dal quello relativistico tutto va bene, ma se si cambiano i metodi educativii di nonna pina allora so cazzi. Certo che non si possono condannare i genitori di 10 o 15 anni fa per il loro comportamento: facevano semplicemente il massimo che gli era consentitito da quanto le conoscenze del tempo consigliavano, il mio discorso era riferito agli attuali genitori. Questo non toglie che un altro metodo educativo possa essere migliore e che applicare metodologie obsolete sarebbe come voler curare la shizofrenia con l'elettroschock come si faceva un tempo.

mi chiedo come abbia fatto l'uomo a prepretare la propria specie senza i pedagogisti.