Per quello lo ha fatto anche senza ingegneri, medici, preti, e sfottò dell'ultma ora.Originariamente inviato da vonkranz
mi chiedo come abbia fatto l'uomo a prepretare la propria specie senza i pedagogisti.
Peccato che l'uomo nel corso della sua evoluzione abbia costituito una società e che per vivere all'interno della società ci siano delle regole discretamente complesse che in natura non ci sono (non ho mai visto aborigeni infilare le dita in una presa elettrica) e che ad un certo punto, diciamo dai filosofi greci in poi, l'uomo si sia posto il problema di come fare per inserire i nuovi nati nella società nel migliore dei modi: ecco che nasce la pedagogia. Curiosamente ha quasi la stessa origine della medicina quando lo stesso uomo ha cominciato a dire, minchia quanto si muore a sto mondo magari c'è un modo di campare un po' di più. Le scienze, tutte le scienze, sono una conseguenza dello sviluppo sociale di una popolazione, la pedagogia nasce da una necessità sociale come la medicina, l'economia e quant'altro.
![]()