Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 20

Discussione: Sotto link con google

  1. #11
    Raga qualche novità?

    dal canto mio so x certo che dietro questaindicizzazione non ci sono accordi commerciali particolari,perchè ci sono siti che non usufruiscoo di adsensee che non hanno fatto nessuna operazione particolare per indicizzare ilsito se non mettere keywords o metatags.. quindi.. come svelate l'arcano?

  2. #12
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    190
    Originariamente inviato da magonicola
    Raga qualche novità?

    dal canto mio so x certo che dietro questaindicizzazione non ci sono accordi commerciali particolari,perchè ci sono siti che non usufruiscoo di adsensee che non hanno fatto nessuna operazione particolare per indicizzare ilsito se non mettere keywords o metatags.. quindi.. come svelate l'arcano?

    buonasera.
    forse un po di analisi dei link che avete postato conferma ancora di piu che c'è commercio di sotto. accordi commerciali significa anche traffico per google anche dai siti che linkano a quelli in serp con i vari linketti.

    aethra.com....per esempio postato prima sarebbe il caso di dargli un'occhiata meglio.
    concordo con l'algoritmo pienamente. ma possibile che ancora non sia evidente che la genialità di quell'algoritmo è trasformare una formula in un valore commerciale.
    e non mi riferisco a siti che appiaono e scompaiono, ma quelli che durano nel tempo.
    certo, per brevi periodi si puo anche riuscire a salire in serp, ma per stare li ci vuole il trafficooooooooooo..........traffico in quantità industriali, diretto ed indiretto (dei domini che linkano).e traffico vero, di persone interessate, quindi siti che danno risposte vere. e duraturo, consolidato nel tempo. infatti non conta quanti link, ma il peso del link, l'attinenza, come bene dice il bravo googlito. la sommatoria da qualità alla ricerca, la qualità porta il cliente, ed il cliente alimenta la pubblicità.

    il cerchio è concluso.
    anche la presenza di link in un unico post della serp è una chiara apertura di google allo spazio presente. non occupo tutta la prima pagina con il piu forte, ma do spazio anche a quelli che sono comunque forti. e soddisfo entrambi..semplice.
    almeno io la vedo cosi.
    la pagina bianca va riempita, e nel migliore sistema possibile.

    a volte ci si perde nell'inseguire la formula magica quando è lampante. basta vedere i fatturati che raddopiano, e lo spazio che occupa google su internet.
    l'altro ieri una delle agenzie che si occupa dei prodotti di yahoo, dopo una lunga conversazione con la quale gli comunicavo che non c'era spazio nel nostro budget per yahoo (per vari motivi, compreso il target del cliente yahoo...children), sapete cosa mi dice: google ci sta distruggendo, peggio di microsoft. i dati reali in europa sono 85% del mercato.reggiamo negli stati uniti sulla quantità complessiva con un povero 20% ormai, ma se poi si va ad analizare la qualità del cliente, il nostro target sono i child.....cavolo che vendiamo solo giocattoli e playstation di pubblicità..il resto se lo prende google. in valore significa un altro 80% del budget che le aziende danno ai motori.

    a me pare proprio chiaro il perche di quei sottolink, molto chiaro. la prima pagina ha la piu grossa fetta di visibilità. ergo li dentro cerco di piazzarci i migliori.
    datemi un link, uno solo che non sia un network con accessi per quella categoria di appertenenza tra i primi 15 del mercato.
    cavolo ho cercato, ancora neanche uno.

    grazie.

  3. #13
    We only show Sitelinks for results when we think they'll be useful to the user. If the structure of your site doesn't allow our algorithms to find good Sitelinks, or we don't think that the Sitelinks for your site are relevant for the user's query, we won't show them.


    http://www.google.it/search?hl=it&q=rodi+grecia&meta=

    Provate a cliccare sui sitelinks del primo in classifica

    Invidia tremenda

  4. #14
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Originariamente inviato da morea_1967
    forse un po di analisi dei link che avete postato conferma ancora di piu che c'è commercio di sotto. accordi commerciali significa anche traffico per google anche dai siti che linkano a quelli in serp con i vari linketti.
    Ho riletto un paio di volte il tuo post, ma non sono sicuro di aver capito cosa intendi. Parli del valore commerciale di essere presente in prima posizione su Google, e dei pesanti requisiti. Certo, tutto ciò ha un importantissimo impatto commerciale, però questo discorso vale anche senza i link secondari, e vale anche per le altre posizioni oltre la prima, ovviamente scendendo via via. Ma mica per questo ipotizziamo accordi commerciali tra Google e i siti nelle prime posizioni.

    Il sito è leader di un settore, è affidabile da tempo, ha traffico... quindi si merita i link. Confermo l'ottica che dovrebbe essere quella di sempre: servizio per l'utente.

  5. #15
    Originariamente inviato da morea_1967
    datemi un link, uno solo che non sia un network con accessi per quella categoria di appertenenza tra i primi 15 del mercato.
    cavolo ho cercato, ancora neanche uno.

    grazie.
    Francamente più che una risposta la tua sembrava uno sfogo, comunque poco in tema con il topic.
    Soprattutto quest'ultima frase cosa significa? Che Google mette in testa ai risultati i siti che sono leader per quella ricerca? E bella scoperta, cosa dovrebbe metterci altrimenti?
    Posso portarti un paio di esempi di un sito che gode di quel tipo di link e non ha alcuna partnership con Google, a sostegno di quanto sostenevo nel post precedente: è solo in caso di richieste generiche che Mr G ti offre link a sezioni specifiche (o almeno questo crede di fare) del sito secondo lui più a tema.

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2006
    Messaggi
    190
    Originariamente inviato da cicciput
    Francamente più che una risposta la tua sembrava uno sfogo, comunque poco in tema con il topic.
    Soprattutto quest'ultima frase cosa significa? Che Google mette in testa ai risultati i siti che sono leader per quella ricerca? E bella scoperta, cosa dovrebbe metterci altrimenti?
    Posso portarti un paio di esempi di un sito che gode di quel tipo di link e non ha alcuna partnership con Google, a sostegno di quanto sostenevo nel post precedente: è solo in caso di richieste generiche che Mr G ti offre link a sezioni specifiche (o almeno questo crede di fare) del sito secondo lui più a tema.
    buongiorno.
    no, non era uno sfogo assolutamente, a me googlito mi fa impazzire anzi:-)
    nel mio post c'era un periodo che diceva questo:
    la pagina, ed intendo la prima pagina, va usata nella maniera piu appropriata e l'accordo commerciale (anzi proprio come è nato il business di google, dalla qualità della ricerca) sta anche nel soddisfare piu siti che hanno, come dire, virtu di stare in quella prima pagina. ergo google, in alcuni casi, sfrutta meglio la sua prima pagina.
    commercio, per google, è anche questo, soddisfazione dei siti che hanno dei contenuti e servizio valido. commercio significa soddisfazione per il cliente, che ha nel serp di prima pagina una scelta sempre tra siti di alta qualità.
    ergo, riassumo, commercio o diretto o indiretto. diretto nel caso in cui si presentino accordi commerciali, indiretto nel caso in cui, pur non essendoci accordi, devo inserire in prima pagina 15 risultati ma ho spazio per dieci.
    Altrimenti, perche non dare una voce per ognuno di quei link????
    se li mette li li considera a tema, di servizio e validi per stare li...ergo, perche non dargli lo spazio di presentazione dovuto, sopratutto visto che il fatto si concretizza quando la query dellì'utente è il dominio di quel sito???
    mi parlate di premio. non credo ai premi dell'algoritmo, per nulla.
    il premio sarebbe dargli tutte le prime dieci posizioni allora, non sarebbe ,meglio!!!!
    anzi, con chi ha accordi commerciali, e per siti tra i primi in classifica nell'audience lo fa. e certo, fosse matto a non farlo. che genio quell'algoritmo:-)
    grazie

  7. #17
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2000
    Messaggi
    45
    a me è capito su un sito che gestisco ( non posto l'url perchè un sito adult ) se lo cerco per nomedominio oltre a comparire in prima posizione sotto compaiono le principali directory

    di sicuro non ho fatto assolutamente nulla per ottenere quel risultato, quindi sono certo dipenda solo dall' algoritmo di google

  8. #18
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    58
    avendo letto tutte le varie risposte anche su altri forum potrei riassumere così:

    - una certa chiave di ricerca dà come primi risultati 5 o più collegamenti appartenenti allo stesso dominio (in modo stabile da tempo)
    - google allora cerca di riassumere i primi risultati usando sitelinks e quindi cerca di ricavare un titolo da dare alla pagina e visualizza i sottocollegamenti

    questo avviene qualunque sia il tipo di sito internet (commerciale e non), l'importante è che la chiave cercata ... (vedi sopra)



  9. #19
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    35
    Il fatto che i siti siano o meno partner commerciali non è prerequisito per avere i sitelink. Tutte queste keyword danno un risultato con sitelink:

    nyu usu osu okstate luu ulu asu loc whitehouse

    E' interessante il fatto che non abbiano sitelink siti altrettanto autorevoli come tsu ecc.

    Poi, non è solo cercando il sito che si possono avere sitelink, ma anche cercando keyword per cui quel sito è molto molto rilevante, come utah state university, ecc. ma anche library of congress, white house, e perfino cose tipo president bush

    Poi, ho l'impressione che in qualche modo google riesca con successo a valutare l'ufficialità del sito rispetto alla keyword:

    president bush -> www.whitehouse.gov (sito ufficiale, mette sitelink)
    george bush -> www.wikipedia.org (sito non ufficiale, non mette sitelink)

    Un caso che ho cercato di analizzare bene è il mio www.etimo.it, che ha sitelink per tutte queste keyword:
    - vocabolario etimologico
    - dizionario etimologico
    - etimo

    E' leggermente inquietante vedere le parole che ha scelto come entrate per i sitelink: nozze, amore, eunuco, scuola. Questa scelta è la prova che la cosa è algoritmica: la scelta delle pagine cui fare link qui è saltata, dato che l'algoritmo cerca grossi "nodi" di informazioni, e qui tutte le parole sono più o meno paritetiche.

    Il sito ha ha sitelink anche per www.etimo.it, questo (immagino) in quanto contiene la keyword "etimo", non in quanto si sta cercando la url esatta del sito. Facendo infatti ricerche tipo
    it etimo www
    www it etimo
    i sitelink vengono fuori lo stesso. (devo ancora trovare un sito per cui i sitelink vengano per www.nomesito.ext ma non per nomesito da solo)

    Per altre combinazioni, dove il sito non è abbastanza importante, non mette i sitelink. Esempio:
    etimo protestare
    etimologia abbacchiare

    Scelgo queste parole perchè per tutte (etimo, etimologia, protestare, abbacchiare) il sito è in prima posizione della prima pagina, quindi mi aspettavo che prendendo due keyword per cui sono in prima posizione desse un certo "score di importanza"... Invece no!

    Al contrario, (e qui l'algoritmo è davvero molto molto sottile) sceglie altre keyword per cui il sito è - in un certo senso - "ufficiale" e mette sitelink:
    etimo parole
    etimologia parole
    Anche se per "parole" da sola il sito praticamente non compare

    Resta il fatto che aver ricevuto i sitelink mi abbia dato un certa soddisfazione!
    Visita http://www.SuperSense.it - Articoli e tutorial su Adsense
    03/02/2007 - Nuovo articolo: Il targeting per sito

  10. #20
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    35

    Indizio!!

    Possibile conferma che - come d'altrocde è intuitivo - la scelta delle pagine da mettere nei sitelink sia collegata al numero di ricerche fatte...

    Cercando con il selettore di parole chiave di overture ( http://inventory.it.overture.com/d/s...ry/suggestion/ ) la parola "etimologia"
    ho trovato tra le altre le seguenti entrate:
    402 etimologia nozze
    30 etimologia amore
    108 nozze etimologia
    56 etimologia parola nozze
    Visita http://www.SuperSense.it - Articoli e tutorial su Adsense
    03/02/2007 - Nuovo articolo: Il targeting per sito

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.