Allora, cosa consigliate?
Non voglio spendere molti soldi, quanto costa attualmente una reflex con prestazioni normali?
Allora, cosa consigliate?
Non voglio spendere molti soldi, quanto costa attualmente una reflex con prestazioni normali?
Le reflex costano poco, ora la 350D si trova a poco meno di 600 euro.
Il problema è che poi con quell'ottica ci fai ben poco, è inutile prendere una reflex per poi non prendere altri obiettivi, a sto punto ti conviene valutare l'idea di acquistare una prosumer.
Come prosumer direi Panasonic Lumix (tipo la FZ30) o la Fuji S9500.
Ciao
Al
Massime dal Rugby:
"Per quanto tu sia forte... ci sarà sempre qualcuno più forte di te"
"Ho messo la testa là dove nessuno oserebbe mettere un piede"
Dipende da quanto vuoi spendere e da cosa devi fare con una reflex.
Se ti piace la fotografia e vuoi un dispositivo con il quale divertirti a creare delle foto artistiche non c'è fotocamera migliore di ua reflex dove con le dovute conoscenze e con tanta pratica puoi fare di tutto. Con una reflex impostando manualmente alcuni valori puoi ottenere delle foto meravigliose.
Con le presumer ottieni sempre un buon risultato ma una buona parte è indiscutibilmente frutto di un intervento dell'elettronica. Puoi si apportare delle modifiche su alcuni parametri, però tutto e relativo a una percentuale di elettronica che vuoi o non vuoi devi sorbirti.
Le reflex invece ti danno la possibilità di impostare tutto manualmente o se decidi che ti serve un aiuto dell'elettronica puoi inserire il sistema automatico.
FATTI NON FOSTE PER VIVER COME BRUTI, MA PER RICERCAR VIRTUDE E CONOSCENZA.
Io non so che prosumer hai visto, ma tipo la fuji o altre, ti permettono di impostare a mano le stesse cose che imposti con le reflex. Semmai le differenze stanno altrove, come il sensore di maggiore qualità e dimensione, la possibilità di obiettivi di alta qualità, etc...Originariamente inviato da ANTOTT
Dipende da quanto vuoi spendere e da cosa devi fare con una reflex.
Se ti piace la fotografia e vuoi un dispositivo con il quale divertirti a creare delle foto artistiche non c'è fotocamera migliore di ua reflex dove con le dovute conoscenze e con tanta pratica puoi fare di tutto. Con una reflex impostando manualmente alcuni valori puoi ottenere delle foto meravigliose.
Con le presumer ottieni sempre un buon risultato ma una buona parte è indiscutibilmente frutto di un intervento dell'elettronica. Puoi si apportare delle modifiche su alcuni parametri, però tutto e relativo a una percentuale di elettronica che vuoi o non vuoi devi sorbirti.
Le reflex invece ti danno la possibilità di impostare tutto manualmente o se decidi che ti serve un aiuto dell'elettronica puoi inserire il sistema automatico.
Io ho utilizzato una sony DSC-H2 è vero che puoi impostare dei valori manualmente ma la messa a fuoco era sempre impostata dalla macchina, e per fare delle siluette strane e mettere a fuoco devi pensarci tu per ottenere un buon risultato e per giocare con le sfocature.
FATTI NON FOSTE PER VIVER COME BRUTI, MA PER RICERCAR VIRTUDE E CONOSCENZA.
La Fuji S9500 ha la ghiera per il fuoco manuale, come negli obiettivi per le reflex. Ed ha 3 modalità di messa a fuoco, manuale, af e af per oggetti in movimento.Originariamente inviato da ANTOTT
Io ho utilizzato una sony DSC-H2 è vero che puoi impostare dei valori manualmente ma la messa a fuoco era sempre impostata dalla macchina, e per fare delle siluette strane e mettere a fuoco devi pensarci tu per ottenere un buon risultato e per giocare con le sfocature.
Scusa darkmavis per non aprire una nuova discussione nel forum, (premetto che voglio passare da una reflex analogica a una digitale), cosa mi consiglieresti tra la fuji s3 pro e la nikon d200?
è vero che nella fuji posso montare obiettivi pentax k, e obiettivi nikon?
FATTI NON FOSTE PER VIVER COME BRUTI, MA PER RICERCAR VIRTUDE E CONOSCENZA.
Che io sappia, la S3 pro ha attacco Nikon, e solo nikon ci puoi montare, a meno che non ti prendi un adattatore che poi magari ti fa perdere tutti gli automatismi. La s3 è vecchia ormai, se vuoi una fuji allora prenderei la s5 pro che sta per uscire. E' la prima reflex che ti fai? Non conosco bene le nikon (ho una canon), però più che la D200 io prenderei la D80, è molto simile come caratteristiche, ma costa molto di meno.Originariamente inviato da ANTOTT
Scusa darkmavis per non aprire una nuova discussione nel forum, (premetto che voglio passare da una reflex analogica a una digitale), cosa mi consiglieresti tra la fuji s3 pro e la nikon d200?
è vero che nella fuji posso montare obiettivi pentax k, e obiettivi nikon?
Ho una reflex analogica vecchiotta per iniziare un Yashica fx-3 con un corredo discretuccio un 24-70 carl zeis e un 70-210 serie1 della vivitar piu un 50mm con apertura 1,4 più varie cianfrusaglie e da poco ho comprato usata una pentax k perchè un amico fotografo mi ha regalato un teleobiettivo catadiottrico, ma per lo più ho comprato la pentax k per utilizzarla per il bianco e nero con il quale ho avuto un'approccio sporadico.
FATTI NON FOSTE PER VIVER COME BRUTI, MA PER RICERCAR VIRTUDE E CONOSCENZA.