sono d'accordissimo,però pensavo di mettermi in "vantaggio" cercando di ottenere una certificazione un pò riconosciuta ma non saprei su cosa orientarmi, il tempo adesso l'avrei per studiare...Originariamente inviato da Jeevas
Si, l'esperienza lavorativa è la cosa migliore. Accetta anche lavori aggratis, giusto per farti le ossa (e il curriculum).
Poi vedrai che con le spalle larghe le aziende ti prenderanno in una considerazione più seria.
Poche sono le società che si fanno carico della formazione "da zero" di un neo assunto.
oppure un'altra possibilità sarebbe quela di puntare su una tesi tosta ma non vorrei ritardare ulteriormente la laurea se questa non portasse a benefici..
![]()