Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di LCANN
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    167

    Quale workstation per la grafica&scomposizione Cromatica???

    Ciao tutti!!
    Ho due domandone da porvi:

    1)Dicendo che uso unicamente photoschiop per grafica web,cartacea e forse Premiere vorrei sapere da qualcuno che già lo usa, qual'è il miglior pc (workstation) che si possa acquistare con 3000-3500€ oggi sul mercato.Io opterei per un biprocessore con scheda video quadro fx 4500, ma effettivamente non sò le effettive potenzialità.
    Quello di cui ho bisogno è ascoltare musica, magari scaricare con emule e avere tempi di caricamento di immagini,rendering vicini allo "za-zac" cioè IMMEDIATI!
    Chiunque abbia effettivamente queste prestazioni mi dica por favor, la macchina che ha che la compro!!

    2)Sto facendo un catalogo cartaceo....e fin qua tutto ben!!
    Prefazione:
    Un mio amico tipografo mi ha detto che la "scomposizione cromatica" (testuali parole), che serve a colui che stampa per miscelare i colori o farli miscelare dalla stampante, viene effettuata da Photoshop.....
    Domanda:Io Photoshop lo uso da un bel pò, ma di sta roba non ne ho mai sentito parlare, quindi
    A)devo dire al mio amico che sospenda la bibita xchè gli sta facendo brutti effetti
    B)devo iniziare io ad assumere bibita xchè di photoschiop non ne capisco un Bip?
    C)La juve vince lo scudetto anche dalla serie B
    Barrare la scelta essatta e magari spiegare il perchè!!

    P.S. c'entra forse qualcosa (SCOMPOSIZIONE CROMATICA) le 4 tavole che si devono usare per la stampa (4 CMYB) o sono fuoristrada??

    Grazie ai quanti e buona serata!!
    Non si può risolvere un problema usando lo stesso modo di pensare che ha creato quel problema

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719

    Re: Quale workstation per la grafica&scomposizione Cromatica???

    Originariamente inviato da LCANN
    P.S. c'entra forse qualcosa (SCOMPOSIZIONE CROMATICA) le 4 tavole che si devono usare per la stampa (4 CMYB) o sono fuoristrada??

    Grazie ai quanti e buona serata!!
    si è proprio quella!

    forse è + corretto parlare di separazione dei colori, cosa ci dovresti fare esattamente?

    per la prima domanda i Mac sono esclusi?


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di LCANN
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    167
    In pratica dovrei consegnare alla tipografia il lavoro pronto per la stampa!Mi sapresti dire come cavolo si fà a fare sta separazione dei colori?

    Il Mac lo escludo in quanto dalle ultime notizie sta prendendo la via dei processori intel su tecnologia x86, onde per cui non vedo + il vantaggio che ci poteva essere in precedenza!
    Po, non so usare un mause con tasto solo!
    Attendo con impazienza risposta!!
    Non si può risolvere un problema usando lo stesso modo di pensare che ha creato quel problema

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    probabilmente gli devi fornire gli impianti stampa (le pellicole) e non è una cosa che puoi fare tu ma un service

    per quanto riguarda il mac non ha + il mouse monotasto ma ne ha 4 programmabili + la sfera per lo scroll

    i processori sono intel ma non credo x86


  5. #5
    Originariamente inviato da LCANN
    In pratica dovrei consegnare alla tipografia il lavoro pronto per la stampa!Mi sapresti dire come cavolo si fà a fare sta separazione dei colori?
    se dovessi farla io, stà cosa, pronto il file CYMK su photoshop stamperei tutto in un bel file pdf con le 4 pagine (CYMK, appunto). In secondi10 è tutto pronto.
    Sennò da ps cos'è che dà in output i 4 file, dcs (mi pare).


  6. #6
    LCANN... sorvoliamo sul discorso del Mac... (e anche sul fatto che ne sai poco e niente)
    Diciamo che non sai nulla di grafica per la stampa e non sai da che parte cominciare... Inanzitutto la macchina con cui realizzerai il lavoro può avere meno importanza di quanto credi: la scelta dell'hardware può essere, in un flusso di lavoro professionale, valutata per stabilità, potenza, velocità di calcolo, tempi di obsolescenza e tempi di ammortamento dei costi.
    Con quella cifra ci compri Babbo Natale, la slitta, le renne e tutti gli optional.
    La sola scheda grafica che hai citato costa mediamente 1000 euro e puoi fare grafica a buoni livelli professionali anche con una X1600, per rimanere in chiave "moderna", ma vanno benissimo anche schede come le X800XT o le 9800 (secondo me). 2Gb di RAM vanno benissimo al giorno d'oggi, ma esistono anche schede madri da 8Gb (anche da 16 se è per questo...). Due Hard Disk montati in RAID sono utili di per sé e uno storage esterno può far comodo. Ormai in commercio come processori puoi puntare su Xeon ed Opteron a 64bit (da montare su schede per biprocessore).
    Importanti sono il Monitor che deve avere ottime qualità e per la stampa, non può essere un banale schermo multimediale: esistono monitor appositi prodotti da aziende come LaCie o EIZO (che è ritenuta il must, generalmente... ma un buono schermo di questa marca ti può costare anche tutti i tuoi 3000 euro). Un calibratore.

    Poi oltre a questo... per sapere come realizzare un impaginato ci sono libri da studiare, siti da visitare.
    La separazione dei colori è utile sapere cos'è nel ritocco fotografico, in preparazione della stampa: comprati "Photoshop Professionale" di Dan Margulis della Hoepli... offre moltissimi insegnamenti ed oltre a spiegarti il restauro fotografico, e l'elaborazione dei colori, ha una sezione dedicata alle immagini in quadricromia.
    Per sapere molto sulla gestione digitale del colore esiste on-line anche
    questa guida del Prof. Mauro Boscarol: visita anche il resto del sito e scoprirai molte altre cose sui colori.
    Usa anche la normale wikipedia per raccogliere anche altre informazioni.
    Esiste anche un testo tratto da un seminario del Politecnico di Torino sull'impaginazione e la prestampa: non lo ho con me, ma 'stasera posto il titolo...

    PS.: CMYB non lo dire mai più a nessuno... è un insulto pesante e fa capire più dei commenti sull'hardware mac che il mondo della stampa ti è ignoto.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754
    Gli impianti di stampa, altro non sono che le pellicole generate da particolari stampanti chiamate "FOTOUNITA'" che servono a stampare i colori primari del Vs. file grafico in modalità separata - una pellicola per ogni colore primario.
    Queste saranno poi utilizzate dal tipografo, per incidere le lastre che serviranno a "inchiostrare" la carta, in una precisa sequenza di sovrapposizione dei colori, dando vita ai vostri documenti.
    Spesso ci troviamo a stampare più volte lo stesso documento ecco perchè è bene specificare se tali impianti esistono già, in quanto il documento è stato già stampato.
    I love Ctrl+Z

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di LCANN
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    167
    Caro cl_artdesign umilmente ti posso dar ragione sul fatto che di mac non ci capisco molto (anche se quello che ho postato sono parole tratte da "PC MAGAZINE" e riviste varie alle quali sono abbonato da anni.)e testuali parole parlano da più di un'anno di MIGRAZIONE di fatto della Mac a piattaforme Intel con tutti i pro e i contro.
    Lasciamo passare anche il fatto che di grafica cartacea ne sò poco o niente effettivamente sono specializzato sul web che è molto + facile, ma adesso seriamente parlando la scheda che avevo mensionato prima ok è costosa ma ha una rendita sicuramente molto più alta rispetto alle altre che tu hai postato.
    scheda Madre: se non usi un sistema operativo a 64 bit(e anche qui c'è ne sarebbe da dire!!)con + di 4 gb di Ram winzoz non la sfrutta, quindi 8 gb di ram o 16 non servono a nulla!
    Hard disk io pensavo un scsi per sistema operativo e un sataII per lo storage + veloce - tempi di reazione
    Biprocessore: X CHI GIA' LO USA!!Si vede la differenza?E' effettivamente una spesa motivata per far grafica?
    CMYB....E' PALESE CHE E' STATO UN'ERRORE DI BATTITURA!!!!!!!
    Grazie mille per le informazioni, ma una domanda mi è dobbligo:

    macmafia mi dice che una volta pronto il file in CMYK basta "scomporlo"(se non ho mal capito) con un pdf...Come si fà?Cioè nella mia testolina immagino che prendo il file e faccio 4 copie con i colori CMYK... potete postarmi un link o la spiegazione pratica di come fare?

    cl_artdesign, da quello che leggo sei un professionista nel settore della grafica cartacea e mi hai dato tantissime notizie in merito, però mi servirebbe una risposta a questo:
    se io ho già fatto un catalogo in photoschiop in CMYK ok.... devo mandarlo in stampa... mi manca veramente così tanto per stamparlo e se si, per piacere, ditemi gli step mancanti così mi organizzo e cerco na solution.Tutte queste problematiche postemi mi spiazzano veramente na cifra.

    Ultima cosa.Come hardware accetto tutti i consigli.Anche nomi di macchine già belle che fatte tipo hp dell fujitsu, ma devo avere un'idea tipo: Con la macchina X apro un'immagine da 100mb in2 secondi (o paragoni del genere)
    Grazie a tutti per la preparazione e la gentilezza dimostrata fin d'ora!
    Non si può risolvere un problema usando lo stesso modo di pensare che ha creato quel problema

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    addirittura HD SCSI, scheda grafica da 1000 euro, ma che genere di grafica fai?

    per il discorso della separazione dei colori, ma cosa devi fornire al litografo?

    se non gli devi fornire gl impianti, a lui serve solo il file e basta


  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di LCANN
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    167
    mao72 mettiamola così:
    ho fatto un catalogo che gli anni scorsi veniva fatto stampato da una ditta X
    adesso io ho fatto tutte le pagine in .psd in formato A4 risoluzione 300dpi in CMYK, per risparmiare tempo e denaro, cosa devo fare per darlo alla ditta X perchè lo prenda lo manda in stampa e tempo 2 giorni mi consegni il tutto?
    Riesci a spiegarmi passo passo cosa manca?
    (mao72 ma anche gli altri eh )

    Nella prossima vita vado a fare il centropanchina porta acqua in una squadra di calcio
    Non si può risolvere un problema usando lo stesso modo di pensare che ha creato quel problema

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.