Originariamente inviato da sevenumber
ultima domanda

ho questo script che funziona correttamente

<tr>
<td><?php if ($datiutente[4] == "Amministratore") {?>[img]../images/various/tool_new.gif[/img]<font color="#000000">Modifica/ Nuova categoria</font><?}?></div></td>
</tr>

dovrei fare altrettanto con uno script racchiuso da questo valore (o come si chiama) $thead[$i]... il quale si presenta in questa maniera:

$thead[$i]='<tr>
<td>[img]../images/various/tool_new.gif[/img]<font color="#000000">Modifica/ Nuova categoria</font></div></td>
</tr>';

il mio test è stato

$thead[$i]='<tr>
<td><?php if ($datiutente[4] == "Amministratore") {?>[img]../images/various/tool_new.gif[/img]<font color="#000000">Modifica/ Nuova categoria</font><?}?></div></td>
</tr>';

soltanto che mi da degli errori probabilmente perchè sbaglio qlcs...
tu adesso mi devi spiegare come fà questo
Codice PHP:
<tr>
<td>
<?php
if ($datiutente[4] == "Amministratore") {
?>
<a href="../admin/catg_04.php">
[img]../images/various/tool_new.gif[/img]

<font color="#000000">Modifica/ Nuova categoria</font>
</a>
<?
}
?>
</div>
</td>
</tr>
a funzionare....
cmq, non fare degli echo strani e cerca, per quanto possibile, di spezzare i tag <? e ?> il meno possibile..si insomma per motivi di compattezza e semplicità uno script dovrebbe essere, secondo me una roba del tipo
<html>
[..]
</html>
<?
elaborazione dati php
?>
<html>
<?
stampa dati, tabelle e risultati in php ottenuti prima
?>
</html>

con il codice messo così faccio fatica a capire quello che devi ottenere..
cmq prova con una roba del genere:
Codice PHP:
$tabella="<table><tr>";
if (
$datiutente[4] == "Amministratore") {
    
$tabella.="<td>CODICE SE E AMMINISTRATORE</td>";
}else{
    
$tabella.="<td>CODICE SE E UN COMUNE MORTALE</td>";
}
$tabella.="</tr></table>";
echo 
"$tabella"