E' possibile controllare le dimensioni delle celle di una tabella mediante il css?
E' possibile controllare le dimensioni delle celle di una tabella mediante il css?
Dovrebbe essere
td{
width: (tot)px;
height: (tot)px
}
per impostare le dimensioni di tutte le colonne a tot*tot
certo.. quoto sonik e aggiungo ke puoi modificare anche le righe (<tr></tr> x intenderci) e anche l'intera tabella (<table>)...
P.s. come sempre a ke ti servono le tabelle con i css...![]()
![]()
![]()
Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.
Grazie, era semplicissimo!
Avevo già provato in questo modo ma per qualche motivo non mi riusciva, quindi pensavo che con i css non si potessero controllare le tabelle.
Ho provato a fare il layout senza tabella, ma non sono riuscito a ottenere il risultato che volevo.Originariamente inviato da Al_katraz984
P.s. come sempre a ke ti servono le tabelle con i css...![]()
Invece con la tabella ci sono riuscito in modo molto più semplice.
![]()
Anch'io la pensavo come teHo provato a fare il layout senza tabella, ma non sono riuscito a ottenere il risultato che volevo.
Invece con la tabella ci sono riuscito in modo molto più semplice., ma perdendo un po di tempo sono riuscito a realizzare layout a colonne solo con i <div>. Il codice risulta più pulito e soprattutto più leggero. Ricorda che se hai un complesso layout a tabelle, convertirlo in <div> ti porta ad avere un alleggerimento della pagina di oltre il 40%... poi ovviamente dipende dai casi, ma in genere è così. Prova a dare un'occhiata a questo
Ricorda che nella nuova concezione del web e il migliorato supporto dei browser ai css il layout a tabelle è (se non bandito) fortemente sconsigliato.
Il discorso è diverso se utilizzi la tabella per intabellare (scusa il gioco di parole) dati che sono correlati dal punto di vista riga/colonna.
Non vedo l'ora che definiscano una buona volta i CSS3!!!![]()
Grazie per la precisazionecerto.. quoto sonik e aggiungo ke puoi modificare anche le righe (<tr></tr> x intenderci) e anche l'intera tabella (<table> )...
Per la formattazione delle tabelle con i css c'è un aritcolo abbastanza recente su html.it. Breve e completo.
Come faccio perchè le foto non sbordino fuori dai div?Originariamente inviato da sonik_the_sonik
Anch'io la pensavo come te, ma perdendo un po di tempo sono riuscito a realizzare layout a colonne solo con i <div>. Il codice risulta più pulito e soprattutto più leggero. Ricorda che se hai un complesso layout a tabelle, convertirlo in <div> ti porta ad avere un alleggerimento della pagina di oltre il 40%... poi ovviamente dipende dai casi, ma in genere è così. Prova a dare un'occhiata a questo
Io c'ho provato ma poi ho risolto solo con una tabella...![]()
Il mio layout non è molto complesso, usa una tabella di 3 righe x 2 colonne.Originariamente inviato da sonik_the_sonik
Anch'io la pensavo come te, ma perdendo un po di tempo sono riuscito a realizzare layout a colonne solo con i <div>. Il codice risulta più pulito e soprattutto più leggero. Ricorda che se hai un complesso layout a tabelle, convertirlo in <div> ti porta ad avere un alleggerimento della pagina di oltre il 40%... poi ovviamente dipende dai casi, ma in genere è così. Prova a dare un'occhiata a questo
Ricorda che nella nuova concezione del web e il migliorato supporto dei browser ai css il layout a tabelle è (se non bandito) fortemente sconsigliato.
Nel mio caso penso che non si ponga il problema della pesantezza perchè intendo utilizzare il css proprio per alleggerire l'html, spostando nel file css tutte le informazioni sulle dimensioni delle celle, gli sfondi, ecc.
Con i <div> l'html sarebbe pure leggero, ma credo che aumenterebbe il codice css, perchè sono più complessi da gestire (il posizionamento è quello che mi ha sempre dato più rogne).
Comunque quando sarò più esperto proverò a farlo coi <div>.
Grazie per i consigli e per i link.
@wolf
Senza vedere un briciolo di codice è quasi impossibile risponderti. Comunque sembrerebbe che hai impostato la dimensione del div e non quella della foto che inserisci.Come faccio perchè le foto non sbordino fuori dai div?
Io c'ho provato ma poi ho risolto solo con una tabella...
@emilius
Io credo che proprio perchè il tuo layout è a due colonne varrebbe la pena di perderci un po più di tempo per realizzarlo conforme agli standard. A occhio e croce i div per realizzarlo mi sembrano solo 5! Comunque ripeto: il mio era solo un consiglio.Il mio layout non è molto complesso, usa una tabella di 3 righe x 2 colonne.
Nel mio caso penso che non si ponga il problema della pesantezza perchè intendo utilizzare il css proprio per alleggerire l'html, spostando nel file css tutte le informazioni sulle dimensioni delle celle, gli sfondi, ecc.
Ricorda che visiatando un sito le pagine nuove vengono caricate dal browser ogni volta che vengono richieste, mentre il css una volta caricato dalla prima pagina che visiti, vine riletto dal browser in locale.Con i <div> l'html sarebbe pure leggero, ma credo che aumenterebbe il codice css, perchè sono più complessi da gestire (il posizionamento è quello che mi ha sempre dato più rogne).
Comunque quando sarò più esperto proverò a farlo coi <div>.
Grazie per i consigli e per i link.
Buon lavoro!![]()
Grazie per la risposta.
Il problema l'ho già risolto utlizzando la tecnica di Mayer che appare anche nelle"Pillole".
Certo, avendo tempo di scandagliare la rete per otto ore al giorno per trovare le soluzioni ai problemi, i CSS danno delle soddisfazioni...!![]()
In ogni caso, ora ho degli altri problemi, uno dei quali (il min-width per explorer) è pure spiegato nelle pillole ma non ci capisco nulla lo stesso...magari, aprirò apposita discussione.
Ciao ragazzi, io ho un problema simile, nel senso che ho una tabella dentro un div, e ogni modifica degli attributi di larghezza o altezza o padding sembra non avere effetto, sia settandoli dall'html sia dal css...come contenuto delle celle ho altri div contenenti collegamenti a immagini, non so, può essere per quello?
premetto che saranno 5 giorni che sono entrato nel magico mondo dell'html, trattatemi da ignorante con le spiegazioni...![]()