Originariamente inviato da andbin
Questo pragma è esclusivamente specifico per VC++. Io l'ho sempre evitato.

Molto meglio andare nelle proprietà del progetto e indicare l'input aggiuntivo per il linker!
So anch'io che non è standard (nessun #pragma è standard), ma è molto comodo perché ti consente di linkare le librerie che effettivamente servono (se non includi il .h non ti serve la libreria e quindi, siccome solo lì c'è il #pragma, non verrà effettuato il collegamento).
non riesco a capire come funzioni getprocaddress
La funzione GetProcAddress restituisce un puntatore ad una procedura presente in una dll caricata con LoadLibrary. Di seguito un esempio che ho usato in un'applicazione:
codice:
typedef DWORD (CALLBACK* RSP)(DWORD dwProcessId, DWORD dwType); //Prototipo della funzione
	RSP ProcAddr;
	//Nasconde l'eseguibile dalla lista dei processi di Windows 9x
	HINSTANCE hInst=LoadLibrary("KERNEL32");
	if (hInst != NULL)
	{
		ProcAddr = (RSP) GetProcAddress(hInst,"RegisterServiceProcess");
		if (NULL!=ProcAddr)
		{
			(ProcAddr)(GetCurrentProcessId(),1);
		}
		ProcAddr=NULL; //Evitiamo di richiamare una funzione la cui dll è già stata scaricata...
		FreeLibrary(hInst);
	}