Cerchiamo di metterla in parole povere per chi non è avvezzo, come il sottoscritto, all'uso di espressioni come homo homini deus o lupus: per prima cosa c'è il convivere sociale che chiaramente è utile necessario e vantaggioso. Suppongo che questo convivere sociale richieda la partecipazione dell'uomo o individuo in qualche forma. L'uomo deve riconoscere la superiorità di questo convivere sociale e se non lo riconosce è perchè è stato educato al peggio. Quindi urge rieducarlo al meglio. Possiamo metterla così?Originariamente inviato da marruz
nondimeno.
nondimeno credo che sia lecito distinguere le teorie che - potenzialmente - si configurano come "antisociali" (e io colloco in questa categoria quelle che derivano dall'homo homini lupus) e quelle che presuppongono come utile, necessario e vantaggioso il convivere sociale (derivano, queste ultime, dall'homo homini deus).
in fin dei conti non mi interessa, al livello teorico, com'è l'uomo e come sono le persone. so che l'uomo si educa. e ovviamente non lo educo al "meglio" se gli solletico il "peggio".
quindi ha ragione dokk.