Ho provato a fare il layout senza tabella, ma non sono riuscito a ottenere il risultato che volevo.
Invece con la tabella ci sono riuscito in modo molto più semplice.
Anch'io la pensavo come te , ma perdendo un po di tempo sono riuscito a realizzare layout a colonne solo con i <div>. Il codice risulta più pulito e soprattutto più leggero. Ricorda che se hai un complesso layout a tabelle, convertirlo in <div> ti porta ad avere un alleggerimento della pagina di oltre il 40%... poi ovviamente dipende dai casi, ma in genere è così. Prova a dare un'occhiata a questo

Ricorda che nella nuova concezione del web e il migliorato supporto dei browser ai css il layout a tabelle è (se non bandito) fortemente sconsigliato.

Il discorso è diverso se utilizzi la tabella per intabellare (scusa il gioco di parole) dati che sono correlati dal punto di vista riga/colonna.

Non vedo l'ora che definiscano una buona volta i CSS3!!!

certo.. quoto sonik e aggiungo ke puoi modificare anche le righe (<tr></tr> x intenderci) e anche l'intera tabella (<table> )...
Grazie per la precisazione
Per la formattazione delle tabelle con i css c'è un aritcolo abbastanza recente su html.it. Breve e completo.