Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di byaur
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,061

    creare motore di ricerca su file di testo

    ho un problema.

    come da titolo, ho un file di testo molto molto lungo che dovrei interfacciare in qualche modo con un programma scritto in un linguaggio di programmazione visuale(cioè che permetta la lettura del file di testo stesso, tipo Java,C++ oppure interfacciarlo con AS di Flash)...

    ora mi chiedo, se ho il testo diviso in più capitoli in diversi file, dovrei avere la possibilita di ricercare una parola, una frase e poter andare alla parola frase correttamente cercata, cioè come posso fare a fare un motore di ricerca su un file di testo e poi linkare i risultati...

    scusate è una cosa complicata!!!

    ringrazio in anticipo chi mi puo rispondere!!


    Chi di noi non vorrebbe
    sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
    futuro...
    David Hilbert

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    305
    - Digiti la stringa da cercare. "ciao"
    - Leggi il file in input
    - leggi i bytes per bytes (un carattere per volta) finchè non trovi un "". Quello che hai letto prima del "" lo immetti in una stringa e la confronti con la stringa "ciao".

    se il confronto è uguale... avrai trovato la corrispondenza

    a="ciao"
    char *b
    for(i=0 i<len(testo)i++){
    if(ch<>"")
    b=b+ch;
    if (a==b)
    msgbox("trovata corrispondenza")
    }
    Oki.lib Libreria per creare il proprio Engine del sound nei propri progetti
    http://www.twork.it/public/oki/guestbook.asp

    Sistemi di Gestione Studio e Sviluppo per giochi a pronostici
    http://www.twork.it/programmi/programmi.html

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di byaur
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,061
    si ok.. cosi ci arrivo anche io..
    il problema non era l'operazione di confronto tra stringhe o la ricerca di una stringa in un'altra( programmazione 0) ma era come poter "costruire" un motore di ricerca e poi indirizzare la ricerca effettuata al testo corrispondente...

    tè capi???

    cmq grazie!


    Chi di noi non vorrebbe
    sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
    futuro...
    David Hilbert

  4. #4
    Puoi creare una hashlist a cui aggiungere ogni singola parola, a cui associare associata la (le) riga (righe) del file in cui si ritrova.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    305

    Re: creare motore di ricerca su file di testo

    Originariamente inviato da byaur
    ho un problema.

    come da titolo, ho un file di testo molto molto lungo...
    quindi hai un file di testo (.txt) molto grande!

    Originariamente inviato da byaur
    che dovrei interfacciare in qualche modo con un programma scritto in un linguaggio di programmazione visuale(cioè che permetta la lettura del file di testo stesso, tipo Java,C++ oppure interfacciarlo con AS di Flash)...
    ...quindi devi leggere questo file testo (.txt) da questo programma visuale in c++/java
    ... ma il programma visuale l'hai fatto tu??

    Se l'hai fatto tu allora dal programma visuale, nel code, apri il file (.txt) grande e riga per riga ne leggi il contenuto.


    Originariamente inviato da byaur
    ora mi chiedo, se ho il testo diviso in più capitoli in diversi file,
    qui non si capisce bene: E' un unico file testo grande, oppure, devi leggere, + file testo??
    Da come scrivi sembra che prima hai un file testo unico grande e poi questo testo e i suoi capitoli sono su file testo diversi...

    Originariamente inviato da byaur
    dovrei avere la possibilita di ricercare una parola, una frase e poter andare alla parola frase correttamente cercata, cioè come posso fare a fare un motore di ricerca su un file di testo e poi linkare i risultati...
    Qui invece dici di avere un solo file testo...???


    [/QUOTE]

    I file testo che devi leggere dal programma visuale (il programma visuale l'hai fatto tu???)
    è un solo file testo grande oppure parecchi file testo.

    - Se il file testo è uno solo lo pseudo code te lo descritto al post precedente.
    - Se i file testo sono + di uno. Allora apri in input (lettura) i file testo da leggere in cui usi la comprazione della stringa/ghe da ricercare in tutti i file testo.

    Se il programma visuale non l'hai fatto tu... non potrai far nulla!!!
    Oki.lib Libreria per creare il proprio Engine del sound nei propri progetti
    http://www.twork.it/public/oki/guestbook.asp

    Sistemi di Gestione Studio e Sviluppo per giochi a pronostici
    http://www.twork.it/programmi/programmi.html

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Jupy64
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,151
    Ciao, sicuramente le espressioni regolari (Regular Expression) possono venire incontro alle tue esigenze...
    Jupy

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di byaur
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,061

    Re: Re: creare motore di ricerca su file di testo

    Originariamente inviato da scancode

    I file testo che devi leggere dal programma visuale (il programma visuale l'hai fatto tu???)
    è un solo file testo grande oppure parecchi file testo.

    - Se il file testo è uno solo lo pseudo code te lo descritto al post precedente.
    - Se i file testo sono + di uno. Allora apri in input (lettura) i file testo da leggere in cui usi la comprazione della stringa/ghe da ricercare in tutti i file testo.

    Se il programma visuale non l'hai fatto tu... non potrai far nulla!!!

    il programma me lo devo ancora costruire, altrimenti non chiederei informazioni!!...

    cmq il suggerimento di MItaly mi sembra giusto, ci avevo pensato alle hashtable ma mi sembrava un po incasinato...

    grazie
    Chi di noi non vorrebbe
    sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
    futuro...
    David Hilbert

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di byaur
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,061
    ok... mettiamo che sia stato possibile fare un qualsiasi motore di ricerca basato su stepwords e hashtable. mettiamo anche di usare Java... una volta effettuata la ricerca sul testo, come posso visualizzarlo in java e poi indirizzare la ricerca nella parte del testo effettivamente ricercata???

    non so se il post deve essere spostato in Java, chiedo ai moderatori...

    grazie
    Chi di noi non vorrebbe
    sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
    futuro...
    David Hilbert

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di byaur
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,061
    forse, visto che mi sono capito anche io (??? ) ripropongo la domanda nella sua forma + scarna: è possibile fare un e-book(con quello che ne deriva tipo ricerca) con java importando del file di testo?

    grazie


    Chi di noi non vorrebbe
    sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
    futuro...
    David Hilbert

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    305
    Originariamente inviato da byaur
    forse, visto che mi sono capito anche io (??? ) ripropongo la domanda nella sua forma + scarna: è possibile fare un e-book(con quello che ne deriva tipo ricerca) con java importando del file di testo?

    grazie




    Io vorrei aiutarti ma non capisco proprio cosa devi fare.

    - e-book... cosa è un libbro elettronico??
    - vuoi costruire un e-book ma come deve essere cartaceo o un e-book tipo files con una sua estensione tipo .htm??
    - Vuoi leggere un file testo e farne dei capitoli in un file tipo e-book.htm oppure tanti capitoli divisi files.txt tipo capitolo_1.txt capitolo_2.txt ecc ecc.

    Si lo puoi fare la cosa importante è avere dei riferimenti precisi nel grande file testo che vai a leggere.

    Esempio:

    Se hai un file testo così composto (oppure te lo devi comporre per lo meno capitolo x lo scrivi a mano in tutto il file testo grande):

    capitolo 1 frittelle frittte

    Le frittelle fritte si fanno in questo
    modo.

    capitolo 2 biscotti dolci

    I biscotti dolci sono salati
    molto salati.

    Da programma visuale ricerchi con:
    a="capitolo 1"
    temp=""
    Ricerca=""
    Testo=""

    usi l'algoritmo che ti ho scritto sopra...
    quindi arriverai ad avere temp="capitolo 1"
    come trovi a==temp leggi tutti i bytes che seguono inserendoli in Testo mentre nella variabile temp inserisci le righe trovate e poi splittate. Oracome temp vale "capitolo" vuol dire che sei arrivato al capitolo successivo a questo punto prendi la var Testo e la stampi su una listbox.

    In pratica ti costruisci tu il file testo a mano per poi riandarlo a leggere da programma.

    Nel tuo caso puoi scrivere una combobox con su scritto:
    capitolo 1
    capitolo 2
    ecc ecc.

    per leggere nel file testo da un capitolo ad un altro fai come detto sopra... Ovvero leggi tutto ciò che stà tra un "capitolo" e l'altro "capitolo" e te lo stampi dove vuoi volendo in un altro files testo che puoi chiamare capitolo 1.txt oppure in htm

    Io per esempio faccio in questa modo per leggermi da file testo i campionati di calcio (sarei matto a scrivermeli a mano) li modifico (trovandoli fatti sul web) a mano e poi li rileggo con il mio exe. Ricostruendo i calendari a b C C1a c1b c2a c2b c2c... aivoglia a farli a mano!!
    Oki.lib Libreria per creare il proprio Engine del sound nei propri progetti
    http://www.twork.it/public/oki/guestbook.asp

    Sistemi di Gestione Studio e Sviluppo per giochi a pronostici
    http://www.twork.it/programmi/programmi.html

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.