Originariamente inviato da Goto Markosansa


"Tecniche di stampa, separazione, pellicole, carta, tipo-litografia, stampa digitale eccetera..."

Un esempio banalissimo:
Se non hai mai visto gli impianti stampa (= "le pellicole") di un documento che mandi in tipografia, non potrai mai capire - e soprattutto "digerire" - bene il concetto di "CMYK".

Allo stesso modo devi capire perché esiste la "sovrastampa" del nero, perché esistono i Pantone, perché devi dare un angolo di retinatura al Pantone che scegli... ari-eccetera...
E se non sai cosa succede in tipografia, certe cose non le imparerai mai veramente.

I programmi di impaginazione sono l'interfaccia tra il lavoro che hai fatto tu e il 'tipografo'.
Si pongono esattamente nel mezzo (con una leggera inclinazione verso il tipografo) e sono concepiti in base alle esigenze dei processi di stampa.
Se non conosci i processi di stampa, non capirai mai perché - su XPress o InDesign - ci sono certe cose piuttosto che altre.

Dezzoll ;-)

cià
ale