Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027

    Problema con mail in html

    Ciao, prendendo come riferimento l'articolo riguardante le mail in html sto cercando di inviare una mail che sia leggibile sia in testo che in html.

    ecco quello che spedisco:

    codice:
    Se visualizzi questo testo il tuo programma non supporta i MIME
    
    --==String_Boundary_xc75636406345b55b86d6294eaa95a61ax
    Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"
    Content-Transfer-Encoding: 7bit
    
    Solo testo
    
    --==String_Boundary_xc75636406345b55b86d6294eaa95a61ax
    Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1"
    Content-Transfer-Encoding: 7bit
    
    <html>
    <head>
    </head>
    <body>
    <h1>Registrazione</h2>
    Ciao utente, 
     puoi registrarti cliccando qui
    </body>
    </html>
    --==String_Boundary_xc75636406345b55b86d6294eaa95a61ax--

    ma io visualizzo tutto nel client....

    Cosa sbaglio?
    Grazie a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    nessuno sa darmi un aiutino?
    Mi rendo conto che è una cosa noiosa verificare se il testo è corretto, ma magari chi l'ha già fatto nota un errore che io non vedo...

    grazie

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    867
    scusa, un chiarimento, vuoi dire che visualizzi tutto questo codice invece che il testo formattato ?

    per fare chiarezza dovresti postare anche la stringa di header che costruisci cosi' possiamo vedere insieme come dichiari il boundary che usi poi in seguito

    No pvt per sollecitare risposte, grazie.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    si esatto, ti incollo un po' di codice dalla classe che sto scrivendo:

    codice:
      function mail($from, $fromAddr, $type = "") {
      
        $this->from = $from;
        
        $this->fromAddr = $fromAddr;
        
        $this->headers = "From:".$this->from."<".$fromAddr.">\n";
    
        $this->headers.= "Reply-to:".$this->fromAddr."\n";
    
        $this->boundary = "==String_Boundary_x" .md5(time()). "x";
            
        $this->header .= "MIME-Version: 1.0\n";
    
        $this->header .= "Content-Type: multipart/alternative;\n";
    
        $this->header .= " boundary=\"$this->boundary\";\n\n";
    questi sono gli header che invio...

    grazie, ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    442
    aggiungi anche

    $this->IsHTML(true);

    in qusesto modo ti formatta i tag html

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    867
    Ciao ho ricontrollato come compone la mail mozilla thunderbird, l'unica differenza evidente che ho notato e' questa riga:
    codice:
    Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-15; format=flowed
    Prova a fare questo cambiamento, se non basta potrebbe dipendere anche da qualche spazio di troppo o in meno.

    Anche io a suo tempo mi sono fatto una classe per le mail in html e ricordo che ne ero uscito solo confrontando il tutto con delle mail di prova inviate con thunderbird che ti permette di vedere il codice completo delle email, comprensive anche di allegati.



    Edit:
    E' corretto che usi sia $this->header che $this->headers oppure e' una svista ?
    No pvt per sollecitare risposte, grazie.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da afurly
    Ciao ho ricontrollato come compone la mail mozilla thunderbird, l'unica differenza evidente che ho notato e' questa riga:
    codice:
    Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-15; format=flowed
    Prova a fare questo cambiamento, se non basta potrebbe dipendere anche da qualche spazio di troppo o in meno.

    Anche io a suo tempo mi sono fatto una classe per le mail in html e ricordo che ne ero uscito solo confrontando il tutto con delle mail di prova inviate con thunderbird che ti permette di vedere il codice completo delle email, comprensive anche di allegati.



    Edit:
    E' corretto che usi sia $this->header che $this->headers oppure e' una svista ?
    Porca vacca, devo controllare, per intanto grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    Originariamente inviato da afurly

    Edit:
    E' corretto che usi sia $this->header che $this->headers oppure e' una svista ?
    Grazie, come immaginavo il problema era una cavolata che probabilmente da solo non avrei notato per molto tempo ancora.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.