Ciao,
effettivamente le misure sono un pò ostiche nei computer perchè devi considerare 2 punti:
1.La stampante ha dei limiti quindi anche se imposti 100%, di default sono impostati dei margini espressi in millimetri , centimetri o pixel e già qui si fa confusione... Che sono comunque modificabili agendo nelle impostazioni della stampante
2.Non so che stampande tu abbia ma quelle normali sono a4 massimo a3 quindi regolati in base al foglio caricato.
Il trucco sta nel unificare le unità di misura per capirci qualcosa devi prima ricavare la misura totale di un foglio in cm poi in mm e in pixel (facendo delle semplici equivalenze/conversioni) te li segni su un bel pezzo di carta pronti per essere usati. Dopo di chè decidi in quale formato impostare le tue misure adesso non ricordo se powerpoint gestisce tutte e 3 oppure no, comunque tu scegline una e usa sempre quella.
Altra cosa in stampa se tu imposti 100% significa appunto che userà il 100% dei limiti impostati è sconsigliabile inserire altri valori.
Se hai dei problemi con le conversioni o equivalenze ti segnalo questo sito http://www.themeter.net/