tempo fa avevo provato la versione trial di adobe cs 2, ma quando ho rimosso è rimasta l'icona di version cue nel pannellee dellepreferenze di sistema.. qualche idea su come disfarmene?
Grazie!
![]()
tempo fa avevo provato la versione trial di adobe cs 2, ma quando ho rimosso è rimasta l'icona di version cue nel pannellee dellepreferenze di sistema.. qualche idea su come disfarmene?
Grazie!
![]()
se hai il mouse a 2 tasti ci clikki con il tasto desto
altrimenti click+CTRL sull'icona che vuoi eliminare
![]()
Originariamente inviato da mao72
se hai il mouse a 2 tasti ci clikki con il tasto desto
altrimenti click+CTRL sull'icona che vuoi eliminare
![]()
quando uno crede di essere ormai tranquillamente migrato al mac.. poi si perdein un bicchier d'acqua (certo che era più intuitivo se il menu contestuale funzionava anche tenendo premuto il bottone del mouse come in tutti gli altri posti)
Grazie mille!
Già che ci sono chiedo qualcosa di inerente:
lamaggiorparte delle applicazioni sono pacchetti bundle dall'estensione .app... e questa è una gran cosa: installi ed elimini in un attimo, e suppongo che basterà mettere i file app su un cd per installarli suun'altro mac e/o reinstallarli dopo una formattazione.. giusto?
Ma i dati tipo impostazioni, dati salvati e altro.. li salvano dentro il file .app stesso (che se gli togliano l'estensione è una directory), o si poggiano da qualche altra parte? in caso dove? giusto per avere idea di cosa salvare per fare backup da formattazione (anche se non credo di formattare) o da ripristino dopo crash dell'hd e cose simili.. oltre che per conoscere un po' meglio il sistema![]()
guarda che il menù contestuale funziona sempre allo stesso modo dappertutto
non sempre è sufficiente buttare il file .app per eliminare i programma, in certi casi può inserire dei files nel system e per le impostazioni generalmente finiscono nella cartella Preferenze
io ti consiglio di tenerti l'installer o cmq di utilizzare programmi di back-up
esiste un comando da terminale che ti permette di vedere dove e cosa installa il programma
![]()
hum.. di solito tenendo premuto il pulsantone spunta.. lì no.. boh.. forse me sbaglioOriginariamente inviato da mao72
guarda che il menù contestuale funziona sempre allo stesso modo dappertutto
e qual è?esiste un comando da terminale che ti permette di vedere dove e cosa installa il programma
grazie![]()
Originariamente inviato da }gu|do[z]{®©
e qual è?
Comunque in genere la maggior parte dei programmi salvano il proprio file di configurazione nella tua home (/Users/$nome_utente) sotto forma di file nascosto, identificabile dal . davanti al nome del file. Per vedere i file nascosti con il terminale usa la flag -a col comando list:codice:ls -lR / | grep $nome_da_ricercare
Se non si trova nella home si trova si trova quasi sempre in una di queste due directory:codice:ls -a
- /Users/$nome_utente/Library/Application Support
- /Library/Application Support
Spero di aver detto i percorsi corretti perche' non ricordo la struttura del filesystem di OS X!
Powered by Fedora & CentOS
Here I am, brain the size of a planet..
grazie![]()