se è solo per iniziare a provare i comandi dovrebbe anche andare bene una Knoppix avviata come "live", cioè senza installare nulla sull'HD, passando al boot il parametro

knoppix 2

In questo modo si avvia in modalità testuale e ti presenta il prompt dei comandi, da cui ti puoi esercitare fin che vuoi.


poi dal prompt utente $ dai il comando

man man

e ti spiega come funzionano i comandi "man", premi due volte di seguito il tasto "tab" e ti si presenta l'elenco dei comandi disponibili, poi puoi vedere la spiegazione di un comando. Es.

man ls

ti spiega il comando ls.

Infine potresti anche avviarlo con ub "desktop" più leggero, invece di KDE o GNOME.

Nei file "knoppix-cheatcodes.txt" e "KNOPPIX-FAQ-IT.txtx" sul cd knoppix puoi trovare i comandi per farlo.

Ad esempio

knoppix xmodule=nv desktop=xfce screen=800x600 lang=it

ti avvia la knoppix usando il modulo per le schede nVIDIA (ovviamente se ne hai un'altra lo combi con uno di quelli elencati alla voce "xmodule"), con il desktop xfce, risoluzione 800x600, in Italiano.

Nello stesso modo puoi provare i vari parametri (sopratutto schede video, desktop, risoluzione) fino a trovare la combinazione migliore per i tuoi gusti ed esigenze. Aggingendo alla riga precedente

noapic noagp noapm noaudio noddc nodhcp nofirewire nopcmcia noscsi nousb nousb2 noideraid

puoi disattivare le periferiche elencate (risparmiando forse un pò di RAM)

Damn Small Linux è sicuramente una eccellente soluzione, perchè è molto veloce da scaricare (solo circa 50 MB), la puoi installare sull'HD e con 64 MB di ram dovrebbe girare bene. Unico inconveniente, non è proprio completa, ma per iniziare va più che bene.