ubuntu è sicuramente una delle disto più curate che abbia provato.
Inoltre ha una folta comunità e un sacco di guide e tutorial (www.ubuntu.com).
Provala.
Giusto per fasciarci la testa prima di romperla:
non stupirti se non riesci a riprodurre mp3 e alcuni dvd. Sempre per questioni di licenze certe librerie non possono essere installate di default ma trovi come fare su ubuntu.com.
Per finire, se non hai ma usato linux, non sari a conoscenza del fatto che esistono più interfaccie grafiche (detti dekstop manager). Ubuntu usa gnome.
Personalmente preferisco kde (esiste anche kubunu, con kde al posto di gnome).
Poi c'è anche xfce che occupa poca memoria.
Va beh, non voglio farti ulteriore confusione.
Metti dentro la ubuntu e divertiti![]()

Rispondi quotando