Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 41
  1. #1
    El rumbero
    Guest

    Problema con l'ineserimento dei loghi su sito

    Ciao

    Avrei bisogno di un consiglio.
    Sto mettendo on line il mio sito di grafica pubblicitaria. Al momento è in buona parte "under costruction", ma sto provvedendo ad aggiornarlo con una certa velocità.

    Sono arrivato alla sezione "Loghi" dove propongo la realizzazione di loghi e/o la vettorializzazione degli stessi.
    Come immagine avevo previsto una serie di loghi abbastanza famosi in dissolvenza: (Mtv, Mozilla firfox, sony etc... ) Tutti vettorializzati da me, non quelli originali.
    Il problema che mi pongo, prima di pubblicare questa immagine, è: Posso farlo?

    (vedo spesso siti che affrontano tematiche sui software usare i loghi delle softwarehouse, anche non originali, senza grossi problemi, come su aspitalia, dove vedo numerosi loghi di proprietà microsoft, utilizzati)

    Anche se fatti da me, sono praticamente identici a quelli originali, e non so se con un disclaimer in cui dichiaro che i loghi non sono originali, la cosa possa andar bene. (questo sempre, se quello che ti ho spiegato prima crea qualche problema).

    Per spiegarmi meglio: I loghi li ho vettorializzati a mano io senza usare tracer, rimanendo fedele all'originale.
    Mi viene così da pensare che se io dichiaro a fondopagina che i loghi non sono quelli originali del possessore del copyright, forse potrei non avere grossi problemi nel

    Grazie in anticipo, ciao.
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Io non credo che tu possa farlo: un marchio registrato non è tale solo perché la tale azienda possiede i mastri, ma è un marchio registrato perché la sua descrizione è registrata.

    Per intenderci il marchio della Xbox, anche se sei stato tu a ricalcarlo, è comunque una proprietà della Microsoft.

    Crea dei marchi fittizzi o pubblica quelli che hai già realizzato conto terzi (ottenendone il relativo permesso).

  3. #3
    El rumbero
    Guest
    Originariamente inviato da cl_artdesign
    Io non credo che tu possa farlo: un marchio registrato non è tale solo perché la tale azienda possiede i mastri, ma è un marchio registrato perché la sua descrizione è registrata.

    Per intenderci il marchio della Xbox, anche se sei stato tu a ricalcarlo, è comunque una proprietà della Microsoft.

    Crea dei marchi fittizzi o pubblica quelli che hai già realizzato conto terzi (ottenendone il relativo permesso).
    Fin qua concordo, il quesito è questo...

    Ci sono, molti siti, che utilizzano in tutti i modi possibili, loghi appartenenti a terzi, modificandoli, o quelli più seri come citavo sopra (Aspitalia), identici a quelli usati da casa Microsoft.
    Come fanno?

    Anni fa guardai la guida introduttiva all'uso di CD (CorelDraw). Per poter utilizzare, il logo da vettorializzare, si è dovuto chiedere al proprietario del logo?

  4. #4
    In linea di principio Aspitalia probabilmente ottiene la possibilità di esporre quei marchi direttamente da Microsoft, inquanto pubblicizza il framework di quell'azienda.
    In altri casi come ad esempio il sito http://brandsoftheworld.com/ sono le stesse aziende a distribuire il marchio.
    Il punto è la licenza collegata all'immagine stessa.
    Puoi far domanda per la pubblicazione di un marchio al detentore del marchio stesso.
    Anche su HTML.it sono presenti marchi registrati: come quello di Windows o quello della Apple (la "faccina" del Finder): prova a chiedere a loro come hanno fatto.

  5. #5
    e se pubblicassi loghi del tutto identici TRANEN CHE IN PICCOLISSIMI dettagli esclusivamente per pubblicizzare questo tipo di servizio?
    Forse te ne esci dall'impasse senza troppi problemi (tipo un XBOX che diventa Xpox o similia).


  6. #6
    El rumbero
    Guest
    Originariamente inviato da macmafia
    e se pubblicassi loghi del tutto identici TRANEN CHE IN PICCOLISSIMI dettagli esclusivamente per pubblicizzare questo tipo di servizio?
    Forse te ne esci dall'impasse senza troppi problemi (tipo un XBOX che diventa Xpox o similia).

    potrebbe bastare anche se tolgo un riflesso?
    Immagini allegate Immagini allegate

  7. #7
    ecco bravo, così invece che nella violazione diretta del copyright rientra nel reato di plagio...
    prima di fare una qualunque cosa conviene leggersi la normativa invece che muoversi a casaccio.
    l'ultimo aggiornamento risale al decreto Urbani che se non sbaglio è attualmente attivo.

    La normativa è recuperabile da qui . Se non sbaglio è anche aggiornata.
    L'anno scorso il giornale Italia Oggi aveva pubblicato un opuscolo (di quelli gialli per intenderci) sull'argomento.
    Se non erro anche il Sole 24Ore aveva pubblicato qualcosa.
    Altra documentazione è reperibile sul sito di quei gran simpaticoni della SIAE

  8. #8
    Originariamente inviato da cl_artdesign
    ecco bravo, così invece che nella violazione diretta del copyright rientra nel reato di plagio...
    prima di fare una qualunque cosa conviene leggersi la normativa invece che muoversi a casaccio.
    l'ultimo aggiornamento risale al decreto Urbani che se non sbaglio è attualmente attivo.

    La normativa è recuperabile da qui . Se non sbaglio è anche aggiornata.
    L'anno scorso il giornale Italia Oggi aveva pubblicato un opuscolo (di quelli gialli per intenderci) sull'argomento.
    Se non erro anche il Sole 24Ore aveva pubblicato qualcosa.
    Altra documentazione è reperibile sul sito di quei gran simpaticoni della SIAE
    scusa però... l'amico non ha nessuna intenzione di VENDERE il marchio nè la sua vettorializzazione, ma solo pubblicizzare quel service... è un po' come quelli che pubblicano sui siti fake di spot tv o simili.
    scomodare il plagio non è un po' troppo?

  9. #9
    El rumbero
    Guest
    Originariamente inviato da cl_artdesign
    ecco bravo, così invece che nella violazione diretta del copyright rientra nel reato di plagio...
    prima di fare una qualunque cosa conviene leggersi la normativa invece che muoversi a casaccio.
    l'ultimo aggiornamento risale al decreto Urbani che se non sbaglio è attualmente attivo.

    La normativa è recuperabile da qui . Se non sbaglio è anche aggiornata.
    L'anno scorso il giornale Italia Oggi aveva pubblicato un opuscolo (di quelli gialli per intenderci) sull'argomento.
    Se non erro anche il Sole 24Ore aveva pubblicato qualcosa.
    Altra documentazione è reperibile sul sito di quei gran simpaticoni della SIAE
    Io ho aperto questo tread proprio per evitare questo tipo di errori.
    comunque ho visto tanti esempi in giornali o fumetti etc, di loghi cambiati per evitare problemi col copyright ad esempio:
    Sony diventa Pony etc..
    tutte modifiche fatte in piena luce del sole.

  10. #10
    El rumbero
    Guest
    Originariamente inviato da macmafia
    scusa però... l'amico non ha nessuna intenzione di VENDERE il marchio nè la sua vettorializzazione, ma solo pubblicizzare quel service... è un po' come quelli che pubblicano sui siti fake di spot tv o simili.
    scomodare il plagio non è un po' troppo?
    Infatti, non voglio mica asserire che sono il realizzatore dell'idea legata al logo e al suo significato.
    Lo uso per mostrare il metodo di vettorializzazione di un logo, da una jpg a un vettoriale, quando non si vuole utilizzare immagini che ingrandite risulterebbero sgranate. Per farlo pensavo di utilizzare (per rendere più facile la comunicazione) dei loghi conosciuti più o meno da tutti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.