edit:
@trillullero
non credo che il tuo procedimento possa funzionare, perchè dovrebbe reimpostare i permessi ogni volta che rimonta la partizione, senza contare il fatto che ntfs è fatto per i permessi di unix e non può quindi salvarli, mentre linux non può scriverci. Correggimi se sbaglio
Purtroppo non posso fare una prova ma penso che funzioni perchè quelli non sono i permessi di file e cartelli di windows. (sopra volevi dire windows, non unix immagino .
Il modulo di default del kernel permette di sovrascrivere dei files su ntfs senza cambiarne la dimensione se monti la partizione con l'opzione rw, e questo l'ho sperimentato (ho cancellato dei virus ad una collega: ).
Se il punto di mount ha permessi 777 puoi sovrascrivere file anche da utente normale/qualsiasi, mentre se i permessi del punto di mount sono 755 solo root può farlo.
Se non sbaglio, una volta montata la partizione e cambiati i permessi del punto di mount, questi dovrebbero essere riassegnati al successivo mount (da provare, ricordo di averlo fatto ma non in che occasione, forse con una flash memory).
Non chiedermi però dove viene memorizzata questa informazione.
Se qualcuno lo sa lo indichi che sono curioso.
Comunque sono sicuro che, indipendentemente dal fatto che tu metta rw o ro nelle opzioni di mount, puoi cambiare i permessi del punto di mount.