Con l'uso dei processori x86 al posto dei PPC, anche se i nuovi processori come i vecchi usano EFI è possibile installare Windows XP su un Mac: questo permette di far girare nativamente anche quel software che non esiste per Mac o che non ha un valido sostituto.
appunto....quindi il problema applicazioni non si pone affatto.....
l'unica discrimante resta il prezzo...su questo punto però ho trovato molte discordanze....
il prezzo di un macbook pro è in media sui 300 euro superiore agli altri portatili a parità di caratteristiche, uno stacco netto si ha con i portatili Dell, si arriva in questo caso a 800 € di differenza......
sul fronte dei PC, invece, la differenza è inesistente....un iMac costa quanto un PC che ha le stesse caratteristiche.....senza contare che i Mac utilizzano componenti tra i migliori in termini di consumi, durata, silenziosità, bassa temperatura e resistenza....
insomma sul fronte dei fissi è sempre meglio un Mac, per i portatili ci sono ancora differenze sostanziali nei prezzi.....
quindi se non hai assoluto bisogno di MacOS è meglio comprare un portatile di altra marca