eliminando le istruzioni inutili alla discussione, la prima è evidentemente sbagliata, dato che il secondo return true non viene mai eseguito, mentre la seconda è giusta:codice:function convalidaForm() { if (condizione) { return false; return(true); } } function convalidaForm() { if (condizione) { return false; } return true; }
se condizione allora restituisci falso altrimenti restituisci vero![]()