Originariamente inviato da aeterna
mica ho detto il vaticano! il parlamento non deve discutere col papa per decidere le leggi. parlavo di dialogo con i parlamentari contrari.
la questione deve essere affrontata in parlamento, se non hanno le palle per farlo la reponsabilità è solo loro. altro che talebani e talebani, quelli stanno bene dove stanno, se stavano pure qui te ne accorgevi veramente.. :rollo:
Io ho detto talebani d'occidente, che sottolinea già qualche differenza dagli altri talebani (e vorrei anche vedere!) In parlamento il problema sono i cattolici, che in quanto tali hanno il dovere di portare il loro credo ovunque. Ecco per me i parlamentari non dovrebbero essere atei/cattolici o islamici, la religione dovrebbe stare fuori dal parlamento e ognuno dovrebbe essere libero di seguire o meno la religione che preferisce. Se meta dei nostri parlamentari si deve confrontare con un capo religiosoprima dilegiferare, allora per me c'è un problema, e deriva dalla religione.