Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Aiuto tecnico....

  1. #1

    Aiuto tecnico....

    Ciao a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum per avere un banalissimo aiuto tecnico.
    Da qualche mese ho abbandonato la telecom e mi sono abbonato a Tiscali; esclusi i primi due mesi in cui ho pensato di disdire il tutto e riotnrare da "mamma Telecom", devo dire che tutto sommato mi trovo bene!
    L'unica cosa è che la teconoliga di Tiscali Voce si basa sul VoIp. Per far funzionare il tutto correttamente mi hanno chiesto di togliere i cordless che prima usavo tranquillamente con la telecom e di mettere solo i telefoni fissi....quelli con i fili per intenderci e di attaccarli al modem con il normalissimo doppino in dotazione!

    Sul sito www.telefonino.net ho letto che stanno uscendo i primi cordelss VoIp e così mi ho cercato informazioni sia sul sito dei produttori che della Tiscali stessa; ho mandato mail, fatto telefonate a call center vari ed eventuali;ma nessuno mi ha saputo dare una risposta!

    La domanda è: posso acquistare un cordless VoIp, attaccarlo col normalissimo doppino telefonico al modem (come richiesto da Tiscali) e far funzionare le linea telefonica senza che la stessa si "eroda" come mi è già successo?


    So che sembra un quiz; ma se mi aiutate con la vostra esperienza ve ne sarei veramente grato!

    Ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706

    Re: Aiuto tecnico....

    Originariamente inviato da FiatVoIp
    Ciao a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum per avere un banalissimo aiuto tecnico.
    Da qualche mese ho abbandonato la telecom e mi sono abbonato a Tiscali; esclusi i primi due mesi in cui ho pensato di disdire il tutto e riotnrare da "mamma Telecom", devo dire che tutto sommato mi trovo bene!
    L'unica cosa è che la teconoliga di Tiscali Voce si basa sul VoIp. Per far funzionare il tutto correttamente mi hanno chiesto di togliere i cordless che prima usavo tranquillamente con la telecom e di mettere solo i telefoni fissi....quelli con i fili per intenderci e di attaccarli al modem con il normalissimo doppino in dotazione!

    Sul sito www.telefonino.net ho letto che stanno uscendo i primi cordelss VoIp e così mi ho cercato informazioni sia sul sito dei produttori che della Tiscali stessa; ho mandato mail, fatto telefonate a call center vari ed eventuali;ma nessuno mi ha saputo dare una risposta!

    La domanda è: posso acquistare un cordless VoIp, attaccarlo col normalissimo doppino telefonico al modem (come richiesto da Tiscali) e far funzionare le linea telefonica senza che la stessa si "eroda" come mi è già successo?


    So che sembra un quiz; ma se mi aiutate con la vostra esperienza ve ne sarei veramente grato!

    Ciao
    Sono basito!
    Intanto perchè non colgo la tecnica differenza tra cordless e fisso e poi perchè tutti gli operatori VoIP funzionano bene con entrambi ...
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  3. #3
    ciao... non capisco proprio cosa ti abbiano raccontato...
    calcola che io a casa ho una lina flat tuttoincluso con attaccato: un router, tre computer in rete, una rete netgear, un centralino fritz box fon ata, due linee voip alle quali sono collegati un telefono da tavolo e un cordless con due basi... il tutto su due appartamenti adiacenti!!!

  4. #4

    Re: Re: Aiuto tecnico....

    Originariamente inviato da Misterxxx
    Sono basito!
    Intanto perchè non colgo la tecnica differenza tra cordless e fisso e poi perchè tutti gli operatori VoIP funzionano bene con entrambi ...
    Non so quale sia la differenza tecnica: devo ammettere, però che da quando ho eliminato i cordless la linea funziona più che bene e si sente benissimo; cosa che prima col cordless non avveniva!

  5. #5
    scusa l'ignoranza ma non conosco il contratto di tiscali... ma non puoi più usare il vecchio cavo del telefono e ti devi attaccare direttamente ad un router/modem?
    a me con infostrada non è cambiato assolutamente nulla, nel senso che ho soltanto smesso di pagare "mamma telecom" e i telefoni sono rimasti gli stessi, poi ho inserito gli altri tramite il collegamento voip/adsl.

  6. #6
    Originariamente inviato da 2877paolo
    scusa l'ignoranza ma non conosco il contratto di tiscali... ma non puoi più usare il vecchio cavo del telefono e ti devi attaccare direttamente ad un router/modem?
    a me con infostrada non è cambiato assolutamente nulla, nel senso che ho soltanto smesso di pagare "mamma telecom" e i telefoni sono rimasti gli stessi, poi ho inserito gli altri tramite il collegamento voip/adsl.
    Praticamente Tiscali fornisce un modem che permette anche di telefonare con un servizio VoIp;il telefono è collegato al modem tramite un banalissimo doppino; tuttavia mi hanno detto di togliere i cordless altrimenti ci possono essere delle dispersioni di linea: la domanda è: avviene anche un un cordless VoIp?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da FiatVoIp
    Praticamente Tiscali fornisce un modem che permette anche di telefonare con un servizio VoIp;il telefono è collegato al modem tramite un banalissimo doppino; tuttavia mi hanno detto di togliere i cordless altrimenti ci possono essere delle dispersioni di linea: la domanda è: avviene anche un un cordless VoIp?
    Molto strano, perchè proprio i cordless, o comunque i telefoni autoalimentati da pile o alimentatori, sono quelli che dovrebbero dare meno problemi, diversamente da quelli che utilizzano solo il doppino sia per ricevere il segnale che per funzionare! :master:

  8. #8
    credo allora che il quello che chiami modem sia un voip gateway. praticamente la stessa cosa che ho io ma in due strumenti separati, ossia il router/modem (D-Link) e il voip gateway (Fritz Box Fon Ata 1020) al quale ho attaccato i due telefoni esterni per poter ricevere le telefona anche a computer spento...
    perché non controlli le caratteristiche del modem tiscali o fai una ricerca in internet con il nome del modem che ti hanno fornito?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.