Si chiama storia della politica contemporanea e si studia approfonditamente in alcune facoltà universitarie. Non veo perchè non si dovrebbe accennarne alle scuole superiori.Originariamente inviato da chris
cos'è che vuoi fare tu? insegnamento della "storia" fino al 2003? ma se quella degli ultimi dieci anni non è neanche considerata storia ma cronaca![]()
Mi chiedo quanti ragazzi appena usciti dalla maturità e che magari si ricordano discretamente il De Bello Gallico conoscono Gandhi, o l'operato di Kennedy. Oppure i maggiori protagonisti della DC e del PCI nel momento della loro morte (per citare tre esempi di Storia della Politica nazionale ed internazionale).