E che senso ha?
Voglio vedere chi è che si mette a spostare i risultati di ricerca!

Dai, non prendiamoci in giro.... l'utente medio non è il SEO che pensa "oh che fico, se mi porto il mio risultato in alto per tot volte, poi google mi posiziona meglio".
L'utente medio è quello che cerca le informazioni sul motore. Cosa gliene frega a lui di spostare i vari risultati? Potrebbe tornargli comodo "cancellarne" alcuni, quello sì.

Provate a immaginare: il motore mi propone 10 risultati nella prima pagina. A me "a naso" ne piaccono tre, però prima di visitarli "cancello" gli altri dalla serp, in modo da vedere, nella stessa pagina, i successivi sette. Di questi, ne tengo altri due, insomma vado avanti a cancellare finchè non ho una pagina con 10 risultati che intendo visitare. A quel punto, mi salvo la ricerca e li visito a uno a uno.

IMHO, sarebbe più utile una cosa del genere. Agli utenti in primis, e al motore che così capisce quali sono i risultati più "cancellati". Che me ne faccio, di poterli solo muovere, i risultati?