Ho appena verificato che la dichiarazione di questa funzione javascript non è conforme alle specifiche del W3C...esiste qualche alternativa per raggiungere lo stesso fine e ottenere una covalida corretta del documento Xhtml? :master:
Ho appena verificato che la dichiarazione di questa funzione javascript non è conforme alle specifiche del W3C...esiste qualche alternativa per raggiungere lo stesso fine e ottenere una covalida corretta del documento Xhtml? :master:
Non so se spostarti in (X)HTML oppure JS. Ad igni modo mi sa che con CSS c'entri poco.
Se il problema e` la sintassi e usi XHTML Strict, risolvi usando l'evento con la sintassi corretta:
onfocus="this.blur();"
Se il probelma e` un altro, specifica meglio.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
La sezione corretta sarebbe quella di Xhtml in quanto il mio è un problema di convalida relativo a questo tipo di documento...cmq il tuo intervento è corretto per cui ci tengo a citare che la dichiarazione di questa funzione javascript scritta qui non è conforme agli standard del W3C mentre lo è quella suggerita da _Mich.Thx e alla prox![]()
p.s: Oltretutto la funzione suggerita è anche una dichiarazione cross-browser!
Per correttezza, preciso che non si tratta di una funzione.
In un tag ci sono attributi ed eventi. Gli eventi iniziano con "on", gli attributi no.
In passato, quando HTML non era case-sensitive, si tendeva ad usare lo stile "a cammello", per individuare le parole chiave piu` facilmente.
Ma XHTML e` case-sensitive, e tutti gli attributi ed eventi vanno scritti minuscoli, quindi onFocus non esiste piu` (per la sintassi XHTML).
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
Grazie per le info...ma:
hmmmm....anche attualmente l'Html non è un linguaggio Case-Sensitive.....,quindi mi domando cosa fosse prima^^....In passato, quando HTML non era case-sensitive...
Ti sbagli.
La versione attuale di HTML e` XHTML 1.0 Strict, che e` case-sensitive.
La versione Transitional, non e` case-sensitive per compatibilta` all'indietro.
Per la verita` esiste anche la versione XHTML 1.1 e sta per uscire la 2.0.
Solo che gia` la 1.1 non e` compatibile con IE6, per cui e` sconsigliabile usarla.
PS: Avevo scritto gia` nella prima risposta che si trattava di sintassi XHTML Strict.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
Hmmm...inanzitutto Html è Xhtml Sono due linguaggi non del tutto ma in parte diversi percui non vedo il senso di questa frase:
La versione attuale di HTML e` XHTML 1.0 Strict, che e` case-sensitive.
E` questione di intendersi sui termini.Originariamente inviato da Another-Life
Hmmm...inanzitutto Html è Xhtml Sono due linguaggi non del tutto ma in parte diversi percui non vedo il senso di questa frase:
Comunque XHTML e` perfettamente compatibile con un parser HTML, cioe` puo` essere interpretato come HTML senza perdere significato. Occorre avere qualche accorgimento, tipo lasciare uno spazio prima della slash negli elementi senza tag di chiusura e altre cosette del genere.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
Infatti avevo dedotto che tu facessi riferimento utilizzando quel termine(Html)al linguaggio predefinito utilizzato dai browser e non al tipo di documento dichiarato nella DOCTYPE...cmq basta essersi chiariti.
Ultima curiosità.....hai affermato prima che la funzione javascript da me citata non è una funzione ma bensi un evento....fin qui sono d'accordo ma quell'evento è rappresentato tramite codice javascript giusto?? :master:
Si direi che è codice javascript(ho fatto una piccola verifica)....da qui la domanda:
Esiste un metodo alternativo per levare il focus dai link??