Guarda, penso che la tua domanda sia tutt'altro che scontata.
Rispondo solo in parte a quella sulle tty:
http://it.wikipedia.org/wiki/TTY
tty in pratica è un retaggio storico di quando si attaccavano le telescriventi ai pc mail significato vero mi sfugge. Sto cercando di fare luce sulla questione "come linux gestisce l'hardware" che credo pochi conoscano veramente anche solo a livello generico concettuale.La telescrivente, chiamata anche teletype o TTY, è un dispositivo elettromeccanico usato in passato per trasmettere messaggi di testo attraverso la rete telegrafica o telex.
Alcuni dei primi computer (per esempio l'LGP-30) utilizzavano una telescrivente per l'input/output dei dati. Le telescriventi furono usate anche come primi terminali interattivi. Non avevano monitor e l'utente digitava i comandi dopo che l'apparecchio aveva stampato un simbolo (prompt). Da questo è derivata l'attuale interfaccia a linea di comando. Anche il sistema di bit di start, stop e parità usato nei modem risale a questo periodo.
In informatica, specialmente nei sistemi Unix e simili (per esempio GNU/Linux), i terminali esterni al computer, per esempio accessi via modem o porta seriale, sono ancora contraddistinti dal prefisso TTY (es. /dev/tty3).