Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150

    stampa (anche) pagina bianca con page-break-after

    Ciao a tutti.
    Premetto che sono quasi a digiuno di CSS, ma (come al solito) ho un bel pò di casini la produzione di una stampa.

    Questa presenta n-pagine che contengono n-fattura. Ognuna "dovrebbe" andare su una sola pagina.
    La pagina l'ho "ereditata" da un collega e per ragioni di tempo non posso riscriverla da capo. Al momento è scritta in Html puro, utilizzando una tabella principale con dimensione fissa 1100 pixel.

    Il problema è che non cambia pagina correttamente, ovvero salta pagina nello stampare

    Ho visto che esiste la direttiva "page-break-after", che associata ad esempio a "DIV" (non utilizzato nell'attuale pagina html), manda a capo automaticamente.

    Bene... dopo tutta questa premessa
    Ho creato un file css con la seguente direttiva
    .finepagina {
    page-break-after: always;
    }
    Alla fine del codice HTML scrivo
    <DIV Class="finepagina"></div>
    Le pagine le stampa TUTTE bene, ma mi lascia una pagina bianca tra una e l'altra


    Sapete da che dipende? Forse devo utilizzare anche la direttiva
    .page {
    size: 210mm 297mm; margin: 30mm;
    }
    ???

    Non vorrei riscrivere tutto il codice o cambiare troppo.

    Grazie mille

    ps. non ho la direttiva </body> di chiusura

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    mi sa che l'unica soluzione è dire al cliente che deve stampare solo le pagine dispari


    help me, por favor!!


  3. #3
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    vedi se questa discussione può servirti
    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1019457
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    grazie per la risposta.
    Sono andato a vedere il link che mi hai consigliato.

    L'unico problema, è che sono molto a digiuno di CSS. E mi dirai... "perchè non te lo studi" :rollo:

    Mi manca il tempo e sono in ritardo(ritardissimo) con la consegna.
    Da quello che trovo nel link, sembra che dovrei riscrivere buona parte del codice HTML. Cambiare tutte le tabelle, ridefinendone le dimensioni.
    Oppure posso definire una ulteriore tabella "madre" (con le direttive che hai dato te nel topic) che contiene tutte le attuali tabelle?

    Mi sbaglio?

    Se necessario posso inviare i codice (in .asp) o quello in HTML risultante.

    Un saluto e grazie ancora

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    up

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.