Grazie Piero.mac come al solito sempre molto gentile e super efficente, il mio script nel frattempo aveva riscontrato altri 5 bug che fortunatamente sono riuscito a passare.
Vorrei chiudere questa discussione con un sorriso ma mi ritrovo davanti ad un muro
questa volta non dipende da errori, distrazioni ecc...
E' un fatto d'ignoranza.
Prendendo per esempio un codice del genere:
Codice PHP:
DELIMITER //
CREATE FUNCTION prezzo(arrivo date, partenza date,
tipo enum('singola','doppia','matrimoniale','tripla'))
RETURNS DECIMAL(7,2)
READS SQL DATA
BEGIN
DECLARE varData DATE;
DECLARE varTotale DECIMAL(7,2) default 0;
DECLARE varPrezzo DECIMAL(7,2);
SET varData = arrivo;
WHILE varData < partenza DO
SELECT prezzo INTO varPrezzo FROM prezzi
WHERE varData BETWEEN periodoDal AND periodoAl
AND tipoCamera = tipo;
SET varTotale = varTotale + varPrezzo;
SET varData = DATE_ADD(varData,INTERVAL 1 day);
END WHILE;
return varTotale;
END; //
DELIMITER ;
Tutorial di esempio <--- Questa è la fonte originale del codice
Io la dovessi cambiare in una sintassi adatta per il php come si fa?
Grazie ancora.
PS: non è vero che il mio script non funziona, momentaneamente va tutto bene... Se solo non fossi così ignorante.