Sarebbe necessario individuare come hai impostato i componenti...
Ad ogni modo, il componente SQLTable è fornito per compatibilità verso il BDE, il motore (obsoleto) per l'accesso ai dati fornito da sempre con Delphi.
Suggerisco di usare invece il componente SQLDataSet al suo posto, eventualmente in congiunzione con il componente ClientDataSet, per poter scaricare i dati attraverso la query in un DataSet ricavato in memoria in cui, poi, modifichi i dati per salvarli su richiesta nel DB attraverso l'emissione di comandi SQL, generati da un terzo componente ancora: DataSetProvider.
Per semplicità, ti segnalo anche l'esistenza del componente TSimpleDataSet, che racchiude in un solo componente quelli precedentemente descritti, di uso più immediato ma con minori possibilità di controllo sul processo di elaborazione dei dati.
Dovresti magari reperire qualche documentazione o leggere la Guida in linea prima di affrontare lo sviluppo con la libreria dbExpress, per muoverti poi con disinvoltura nell'uso dei componenti una volta compresi scopi e meccanismi.
Ciao!![]()