Allora.La cosa si puo' fare ed è molto semplice.![]()
Nel codice sql della query,alla fine dell'ultimo campo richiamato,metti la dichiarazione del campo che ti seve in questo modo:
SELECT Tabella1.A, Tabella1.B, Tabella2.C, Tabella2.D, Tabella2.E, 1 AS PROGRESSIVO
FROM Tabella1 INNER JOIN Tabella2 ON Tabella1.ID = Tabella2.ID;
in questo modo,quando vai ad eseguire la query,in output avrai tutti i campi piu' il campo che ti sei appena creata.
Ovviamente l'1 che ti ho messo qui è un esempiouoi metterci quello che vuoi.A te quello che interessa è il nome del campo,quello a cui ti riferisci per infilarci dei valori e che richiami nell'esecuzione delle query.
Se hai bisogno di altre info,chiedi pure.
Ciao.
![]()