Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di MM88
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    567

    Solo Home Page da Aggiornare

    Ciao, devo crere un sito "vetrina" di non grandi dimensioni. Vi è la necessità però che due pagine siano rese aggiornabili dal mantainer del sito.
    Mi potreste consigliare una soluzione in PHP - senza dover ricorrere ad un complicato CMS - per dare la possibilità di far aggiornare autonomamente il contenuto di queste due pagine?

    L'unica cosa che mi veniva in mente era un back office, ma non volevo scrivere molto codice per una cosa di questo genere.

    Vi sarà già capitata una cosa di questo genere. C'è qualche script pronto che potrei adoperare?


    grazie!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di MM88
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    567
    UP

  3. #3

    mhhh

    Di che aggiornamenti stiamo parlando???
    Testo?
    Galleria prdotti: immagini+descrizioni???

    Specifica meglio, magari qualcuno ha la soluzione!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di MM88
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    567
    Hai ragione...

    Sì, per ora, diciamo solo testo.


    grazie

  5. #5

    Vediamo...

    Potresti utilizzare un file di testo per caricare i dati che ti servono...mi sembra la soluzione più semplice!! Crei la pagina web dove dovranno essere visualizzate queaste informazioni e nel punto dove ti occorre inserisci un codice simile a questo che è una funzione

    Codice PHP:
    function nomefunzione() {
          
    $testo fopen("tuofile.txt""r");
          while (!
    feof($testo)){
          
    $text fgets($testo);
          echo 
    $text;
    }
          
    fclose($testo);

    Poi non devi far altro che creare una semplice pagina per l'admin del sito, con un form che punti ad una pagina di "elaborazione" con estensione .php

    Nella pagina di elaborazione inserisci un codice simile:

    Codice PHP:
    <?php
    $redirect 
    'Location: admin.php';// setta la variabile per tornare alla pagina di inserimento
    $handle=fopen("tuofile.txt""wb");
    $instext=($_REQUEST["nomeform"]);
    if (
    fwrite($handle$instext) == TRUE) {
    header ($redirect);
    }
    else {
    echo 
    "Non posso eseguire la richiesta!";
    }

    ?>
    Credo che così sia abbastanza semplice!!!

  6. #6

    Ah...

    Ovviamente, se hai dimestichezza con i css puoi facilmente formattare il testo che carichi dal file .txt come meglio credi!!! Lo fai caricare in una tabella o in un div e gli associ uno stile!!



  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di MM88
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    567
    grazie Bodhi, sei gentilissimo.

    Ti chiedo un altro sforzo:

    1) come posso modificare la prima funzione in modo che non vada a leggere un singolo file .txt ma tutti quelli contenuti all'interno di una cartella?




    2) riguardo alla seconda funzione, il form deve indirizzarsi ad admin.php? E il testo già presente (quello da aggiornare) viene caricato in un campo TEXT modificabile?




    3) Nella pagina di elaborazione dell'admin, posso mettere un controllo psw che si confronti un ID e PSW presenti in un altro file .txt? Lo ritieni inutile?



    GRAZIE!

  8. #8

    Allora....

    1) Onestamente non so se è possibile leggere tutti i file con un unico script, ma non vedo l'utilità...Puoi creare diverse aree dove far inserire il contenuto dei txt. Ad esempio, puoi fare un txt per il titolo, un txt per il contenuto, ecc... A quel punto nella pagina admin puoi creare più di un form che punti ad ogni txt che hai salvato!

    2)Quando l'admin scrive nel form e schiaccia il pulsante invio, il contenuto del form viene inviato alla pagina di elaborazione che tramite il comando

    Codice PHP:
    handle=fopen("tuofile.txt""wb");
    $instext=($_REQUEST["nomeform"]); 
    va a modificare il file tuonome.txt. Al temrine dell'operazione, reinderizza alla pagina admin!

    3) Se non vuoi inserire un campo di password nelle pagine del sito, basta che crei una pagina admin (non linkata nel sito), tipo www.nomedominio/admin.php e lì proteggi l'accesso con una password.

    Ricapitolando:

    Ti occorrono due pagine php
    La prima di inserimento dati tramite form (la pagina per l'amministratore es. admin.php)
    La seconda di elaborazione che riceve i dati inviati da admin.php
    In questa seconda pagina inserisci:
    Codice PHP:
    <?php
    $redirect 
    'Location: admin.php';// setta la variabile per tornare alla pagina di inserimento
    $handle=fopen("tuofile.txt""wb");
    $instext=($_REQUEST["nomeform"]);
    if (
    fwrite($handle$instext) == TRUE) {
    header ($redirect);
    }
    else {
    echo 
    "Non posso eseguire la richiesta!";
    }

    ?>
    Inviati i dati si ritorna alla pagina admin.php!!

    Spero di averti chiarito le idee!!!

  9. #9

    Ah...

    Ovviamente la pagina admin avrà estensione php solo se decidi di proteggerla con password, altrimenti potrà benissimo essere una normale pagina html con form per invio dati!!!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di MM88
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    567
    Grazie ancora.

    Quando mi riferivo alla pagina col form, intendevo dire questo:

    Il campo TEXT del form dovrebbe PRIMA leggere il file, in modo da renderlo aggiornabile. Se il campo è vuoto il file verrebbe sempre riscritto dall'inizio.




    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.