Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    xDarwin x86: cos'è e come usarlo al meglio?

    Sul sito della Apple è possibile accedere al progetto open xDarwin, sostanzialmente le fondamenta del sistema operativo della Mamma-delle-mamme.
    Per quanto ne so , Darwin è un incrocio tra il microkernel Mach3 e un BSD.
    Però mi rimangono un bel pò di domande senza risposta...

    Darwin è un sistema operativo completo?
    Ho letto che viene distribuito senza alcuni pacchetti, come ad esempio un'interfaccia grafica. E' possibile instalarci sopra un'interfaccia opensource come Gnome o KDE ( bruttine tutte e due anzichenò)?
    X11 è installato in tutte le distribuzioni di Darwin?
    Serve un hardware particolare per far girare Darwin x86?
    Se si, quale?
    E' vantaggioso installare Darwin x86?
    Chi lo ha provato che cosa ne può dire?
    Esiste una distinzione tra Darwin, xDarwin ed openDarwin?

  2. #2

    Re: xDarwin x86: cos'è e come usarlo al meglio?

    Originariamente inviato da cl_artdesign
    Darwin è un sistema operativo completo?
    Non capisco una cosa! Sulla pagina che hai linkato (link ) c'e' scritto:
    Darwin è un sistema operativo libero che utilizza il kernel XNU.. .. .. .. .. Darwin è il cuore del sistema operativo Mac OS X
    Non puo' esistere un Sistema Operativo dentro ad un altro Sistema Operativo! Infatti Darwin e' un kernel! Se apri il terminale e digiti:
    codice:
    uname -a
    avrai tutte le informazioni riguardanti al kernel del tuo Mac e leggeri che e' un Darwin.
    Quindi..

    Originariamente inviato da cl_artdesign
    Ho letto che viene distribuito senza alcuni pacchetti, come ad esempio un'interfaccia grafica. E' possibile instalarci sopra un'interfaccia opensource come Gnome o KDE....
    Appunto.. e' kernel! Non si puo' installare niente sopra un Kernel ma solo sopra ad ujn Sistema Operativo! In effetti esistono packages di KDE nativo per OS X curato anche dall'universita' di Roma ma.. sono fermi alla release 3.3.2!

    Originariamente inviato da cl_artdesign
    ( bruttine tutte e due anzichenò)?.
    Io sono di parte.. percio' trattengo i commenti..

    Originariamente inviato da cl_artdesign
    X11 è installato in tutte le distribuzioni di Darwin?
    Macintosh e' una "distribuzione" di Darwin!

    Originariamente inviato da cl_artdesign
    Serve un hardware particolare per far girare Darwin x86?
    Si!

    Originariamente inviato da cl_artdesign
    Se si, quale?
    Tutti i computer della Apple con processore Intel.... che ce l'hanno gia' Darwin x86!


    Spero di essere stato Chiaro, senno' saro' Franco o Marco....
    Powered by Fedora & CentOS
    Here I am, brain the size of a planet..

  3. #3
    E vabbé, io ho capito dove tu vuoi andare a parare... "comprati un macintel e non scocciarci".
    Se tutte le risposte devono essere di questo tenore, la chiudo qui.
    Tanto è inutile.
    Non ho la pazienza di perderci tempo.
    Non sto qui a voler aprire una discussione cretina su cose inutili, che francamente non mi interessano.

    Da come hai impostato tu il discorso mi hai fatto chiaramente capire la velleità della distribuzione x86 di Darwin: è "solo" il kernel di Mac OS X ed è rivolto esclusivamente a questo. Mi va bene così.
    Sono soddisfatto del Macintosh che ho, non cerco surrogati. Non cerco nemmmeno di avere sul mio Macintosh una brutta copia del mio sistema operativo.

    Le sono inutili.

  4. #4
    Mmmm.. io in realta' non volevo far intendere queste cose.. ma volevo solo far capire la differenza tra Sistema Operativo e Kernel! Solo perche' mi sembrava che tu avessi fatto un po' di confusione..
    Siccome proprio in queste settimane sto studiando con altre persone proprio la struttura del Kernel Darwin.. volevo precisare che e' solamente un Kernel!
    Forse ho usato delle parole sbagliate..
    Adesso che le rileggo.. ho usato frasi che potevo migliorare ma.. sara' per il fatto che mi sono sentito un po' "ferito" perche' hai detto qualcosa contro KDE.. (per la serie.. toccatemi tutto ma non il mio KDE)

    Sorry..
    Powered by Fedora & CentOS
    Here I am, brain the size of a planet..

  5. #5
    Ciao, mi scuso anch'io con te per la drasticità della mia risposta e comunque ti ringrazio, perché ho capito di non avere ancora ben chiari determinati argomenti.
    Ora so meglio che cos'è Darwin e cosa ci si fa.
    Se l'argomento mi interesserà ancora, continuerò per conto mio.
    Grazie.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Hamish
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    205
    Originariamente inviato da kruskaiev
    sara' per il fatto che mi sono sentito un po' "ferito" perche' hai detto qualcosa contro KDE.. (per la serie.. toccatemi tutto ma non il mio KDE)

    Sorry..
    tanto gnome è meglio
    iBook G4 12''
    Public Key: 0x5F9D7825 wwwkeys.pgp.net
    531D 882B C083 22EA CBDC 8565 78F9 25C7 5F9D 7825

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di skill83
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,024
    Kde forever.....

    Quando smanettavo ankora col mio iMac G3 http://digilander.libero.it/macskill/kde.jpg li ho provati entrambi e non c'è stato paragone........

    devo provare a metterli sul portatile.........

  8. #8
    Originariamente inviato da Hamish
    tanto gnome è meglio
    Powered by Fedora & CentOS
    Here I am, brain the size of a planet..

  9. #9
    non confondiamo le cose

    Darwin è un sistema operativo libero che utilizza il kernel XNU.. .. .. .. .. Darwin è il cuore del sistema operativo Mac OS X
    Darwin è l'OS, XNU è il kernel....Darwin è XNU + alcune utility GNU.....

    insomma è XNU il Linux della situazione nel caso di Darwin

    detto ciò, Apple come al solito è poco collaborativa....per compilare Darwin devi prendere i 10.000 pezzetti che Apple distribuisce, compilarli, assemblarli, ecc.....

    alla fine avrai uno UNIX senza Cocoa e ovviamente l'interfaccia grafica...insomma avrai a disposizione una cosa che vale 1/3 di MacOS

    cmq tu chiedevi di xDarwin che di fatto è la parte mancante a Darwin per diventare un OS come oggi lo concepiamo.....

    xDarwin si sostituisce a Quartz e Quickdraw e fornisce il motore grafico su cui poi far girare KDE, Gnome o che altro ti pare.....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.