Originariamente inviato da aeterna
bè penso che alla fine le critiche siano rivolte a quello, lo vedo pochissimo per cui correggimi se sbaglio, ma per quel poco mi sembra di vedere dawson's creek, solo che a lui hanno dato i poteri.
Non saprei dirtelo, non ho mai seguito DC eccetto l'ultima puntata perche' ne sentivo parlare in giro e mi aveva incuriosito.
Ad ogni modo, ho ammesso che il contorno del telefilm e' chiaramente di "nuovo stampo" (sotto questo punto di vista i nuovi serial per giovani si assomigliano un po' tutti) e non e' certo un capolavoro imperdibile, e' "semplice" e deve esserlo visto a chi si rivolge, ma per quanto riguarda la storia, e in particolare la rappresentazione del personaggio di Clarck, non ci vedo nulla di stravolgente.
Nel telefilm si parla di Clark e non di superman, e cioe' di quello che accade prima che diventi superman, in questo "stadio" e' lui (Clark) ad essere il personaggio mostrato, e il supereroe diventa l'identita' segreta (e' molto piu' vicino, come concetto, a un telefilm degli anni 90: Lois&Clark ..tra l'altro trasmesso attualmente di notte su Italia1) che non alle storie di superman adulto; quindi gli episodi narrano dei rapporti sociali della "persona" conditi da sprazzi di superpoteri, e nessuno ha detto che Clark giovane debba essere necessariamente un nerd senza arte ne' parte, anche perche' "superman" ancora non esiste (quindi mancherebbe il personaggio che lo andrebbe a controbilanciare)... che poi questa vita si traduca in storielle da teenagers, e' assolutamente vero, ma e' questo che il pubblico vuole.