Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 29

Discussione: Legge sugli alcolici

  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di fred84
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    434
    Originariamente inviato da carnauser
    Dovrebbero fare delle leggi più serie, io ieri hjo chiesto un logn iusland e mi hanno dato una cposa che tuttoi era fuorchè long island...e ho pure chiesto al tipo : "solo se lo sai fare bene"...e lui " ma certo..."..
    mi sa che hai ragione
    non era un long island

  2. #12
    Utente bannato
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    460
    Originariamente inviato da fred84
    mi sa che hai ragione
    non era un long island
    Non era la mia tastiera, faccio sempre grossi casini quando scrivo su tastiere a cui non sono abituato.,

  3. #13
    Utente di HTML.it L'avatar di chris
    Registrato dal
    Sep 1999
    Messaggi
    1,568
    Originariamente inviato da Uanne
    ma poi mi chiedo le legge le statistiche livia turco? E' dimostrato che nei paesi dove sono state prese misure proibizionistiche il fenomeno si è acuito per la voglia da parte dei giovani di infrangere le regole, com'è nella loro natura.
    A volte penso che questi ministri debbano giustificare il loro ruolo a tutti i costi e se ne escono con proposte frutto di una sorta di ansia di legiferare più che di uno studio attento dei fenomeni sociali. Il governo precedente in questo senso detiene il primato, ma l'attuale maggioranza sta imboccando una strada che mi piace sempre meno

    edit: cioè ma la turco è consapevole che se passasse una legge simile, un minorenne al compimento del diciottesimo anno prenderebbe una balla da coma etilico??
    bisognerebbe andare a tassare direttamente la fonte: l'alcool ha un determinato costo sociale per via delle spese mediche, degli incidenti, etc? alziamo la tassa sull'alcool per ripagarli

  4. #14
    + alcol
    - politici
    Karmacoma, jamaica' aroma

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Originariamente inviato da Uanne
    ma poi mi chiedo le legge le statistiche livia turco? E' dimostrato che nei paesi dove sono state prese misure proibizionistiche il fenomeno si è acuito per la voglia da parte dei giovani di infrangere le regole, com'è nella loro natura.
    A volte penso che questi ministri debbano giustificare il loro ruolo a tutti i costi e se ne escono con proposte frutto di una sorta di ansia di legiferare più che di uno studio attento dei fenomeni sociali. Il governo precedente in questo senso detiene il primato, ma l'attuale maggioranza sta imboccando una strada che mi piace sempre meno
    Questo non e' del tutto vero, il precedente governo ha introdotto misure drastiche per limitare il consumo di sigarette, e sinceramente a me pare che la cosa abbia funzionato alla grande. Io stesso che sono un un gran fumatore, adesso sono "costretto" a fumare di meno, specialmente d'inverno quando non si puo' accedere ai locali all'aperto, fumo almeno 2/3 di sigarette in meno. Non e' quindi del tutto vero che le misure "proibizionistiche" abbiano sempre effetti negativi.
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  6. #16
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657
    Originariamente inviato da l'evangelista
    ma fa parte della finanziaria, che non è stata ancora approvata

    va be tempo fa un forumista disse che il suo dentista pretendeva di venir pagato con assegno perchè la parcella superava i 100 euro
    si...lo ricordo perfettamente...il 3d l'avevo aperto io...

    cercate conto correnti o qualcosa del genere

  7. #17

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di Uanne
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    483
    Originariamente inviato da chris
    bisognerebbe andare a tassare direttamente la fonte: l'alcool ha un determinato costo sociale per via delle spese mediche, degli incidenti, etc? alziamo la tassa sull'alcool per ripagarli
    e perchè mai colpire chi fa dell'alcol un'occasione di moderato piacere e gusto, nonchè di aggregazione sociale? L'alcolismo è come la tossicodipendenza, ti porta anche a delinquere se non ce la fai con i soldi
    A me mi dà la carica, agli italiani gli dà la carica

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di Uanne
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    483
    Originariamente inviato da ARCTiC
    Questo non e' del tutto vero, il precedente governo ha introdotto misure drastiche per limitare il consumo di sigarette, e sinceramente a me pare che la cosa abbia funzionato alla grande. Io stesso che sono un un gran fumatore, adesso sono "costretto" a fumare di meno, specialmente d'inverno quando non si puo' accedere ai locali all'aperto, fumo almeno 2/3 di sigarette in meno. Non e' quindi del tutto vero che le misure "proibizionistiche" abbiano sempre effetti negativi.
    quella non è una misura proibizionistica, le sigarette sono sempre in libera vendita e le occasioni per fumare sono infinite. Ma se non hanno risolto il problema della droga ancora, vuoi che per un locale che non ti fa fumare al suo interno uno limiti drasticamente il suo vizio? Ragazzi non siamo mica dei bambini a cui togliere la marmellata e da mettere in castigo, ma dove siamo
    A me mi dà la carica, agli italiani gli dà la carica

  10. #20
    Utente di HTML.it L'avatar di chris
    Registrato dal
    Sep 1999
    Messaggi
    1,568
    Originariamente inviato da Uanne
    e perchè mai colpire chi fa dell'alcol un'occasione di moderato piacere e gusto, nonchè di aggregazione sociale? L'alcolismo è come la tossicodipendenza, ti porta anche a delinquere se non ce la fai con i soldi
    perché l'alcol ha un costo sociale, l'ho scritto prima :master:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.