porto up questo thread perchè avrei una domanda da porre a riguardo.
Poichè la mia funzione "riempigriglia" è parametrica, vorrei sapere se il passaggio dei parametri per window.opener.refreshanzichè essere un testo (come nell'esempio postatomi da pietro sono i tre parametri "Stefano", "Nicola"...) può essere una variabile che è risultato di un calcolo effettuato nella finestra di popup.
Mi spiego meglio postando un po' di mio codice:

Nella pagina "modifica.aspx" (il popup appunto) ho un bottone al cui click deve essere scatenato il riempimento della griglia nella pagina parent
Ho pensato dunque di inserire Me.Button1.Attributes.Add("onClick", "refresh_griglia('" & txtRicerca.Text & "');") dove txtricerca.text è la textbox in cui c'è tutta una query che è stata composta in base a opzioni varie che può selezionare l'utente (non potevo farlo lato html in quanto il parametro da passare alla funzione di refresh, non essendo fisso, non avrei saputo come determinarlo).
In questa stessa pagina, lato HTML, poi alla funzione Refresh_griglia ho aggiunto il parametro "a":
codice:
function refresh_griglia(a)
{
    if(window.opener)
    {
        if(window.opener.refresh)
        {
           
           window.opener.refresh(a);
        }
        self.close();
    }
}
Fin qui la teoria direbbe che è tutto corretto ed è tutto giusto.
Il problema è che quando richiamo la function di composizione della suddetta query e la associo ad una textbox invisibile presente nella form, mi va in errore la pagina

Alla riga indicata in figura ho questo codice:

Come si potrebbe risolvere la cosa??
Spero di essere stato chiaro nella spiegazione.
grazie.