Originariamente inviato da Mich24
Scusate l'ignoranza, ma qualcuno sa spiegarmi questa frase?
...
Cosa significa essere accessibile?
Per accessibile si intende in linea di massima un sito/pagina che puo` essere visitabile da chiunque, anche se ha delle limitazioni tecnologiche, fisiche o cognitive.
Per questo ci sono delle regole da rispettare. Le prime linee guida sono state sviluppate attorno al 1999 (WCAG 1.0), poi sono uscite delle norme ufficiali da parte dei legislatori di alcuni paesi.
Gli Stati Uniti sono stati tra i primi ad avere una legge (credo nel 2000); ora la ritengo superata sia dalla tecnologia che dall'uso, ma lo spirito rimane.
In Italia esiste la legge 4/04 (legge Stanca) entrata in viglore nell'agosto 2005.

JS e` nato prima delle linee guida o leggi (quindi non tiene conto delle regole di accessibilta`).
Inoltre se un computer o un browser non possono far girare JS, e` chiaro che tutto cio` che viene reso con JS non sara` visibile con quel dispositivo.

Ci sono vari motivi per cui JS puo` non girare. Ecco alcuni esempi:
- browser per persone con difetti visivi o cognitivi
- browser su dispositivi "leggeri" (PDA o cellulari)
- browser vecchi o che girano su computer vecchi (con poca capacita` di computazione)

C'e` la sensazione che le prossime versioni di JS saranno piu` orientate all'accessibilta`. Pero` con la versione attuale (1.5 = ECMAScript), lo sforzo di rendere accessibile la pagina contenente JS deve ancora farlo il programmatore.